Presentazione del Progetto “Lancillotto e Nausica” (rivista di critica e storia dello Sport) Anni 2018, 2019, 2020 e 2021 – volume n. 50 – Anno XXXV.
Il Consiglio Nazionale UNASCI ha deciso che anche nel 2021, l’UNASCI proseguirà il progetto con la Direzione della Rivista scientifica di critica e storia dello Sport “Lancillotto e Nausica”.
Grazie a tale progetto, all’interno della Rivista “Lancillotto e Nausica” a partire dal n. 32 (Anno XXIII – n. 1-2 anno 2006) vi è una sezione intitolata “Centenari” che comprende almeno due articoli predisposti grazie ad un accordo tra l’UNASCI e la Direzione della Rivista.
“Lancillotto e Nausica” nasce nel 1984.
E’ la prima rivista italiana di critica e storia dello sport.
La rivista è stampata in circa un migliaio di copie attualmente e non è acquistabile in edicola: infatti la rivista si riceve solamente a seguito di abbinamento.
Nell’ambito del progetto UNASCI ogni società sportiva centenaria affiliata riceverà gratuitamente due copie del n. 50, quando verrà pubblicato.
il n. 32 è comparso un articolo di presentazione dell’UNASCI intitolato: “Oltre il secolo. UNASCI un patrimonio per il futuro” scritto da Bruno Gozzelino, all’epoca Segretario Generale ed oggi Presidente Nazionale dell’UNASCI.
Negli anni 2018, 2019 e 2020 non sono stati pubblicati volumi.
Il volume che si auspica venga pubblicato è il n. 50: su questo numero della rivista verrà edita la monografia di sei società sportive centenarie affiliate all’UNASCI, scelte dal Consiglio Nazionale sulla base delle richieste pervenute e precisamente delle seguenti società:
49. – Virtus Partenopea 1866 1866;
50. – Tiro a Segno Nazionale Sezione di Verona 1867;
51. – Tenax Scherma Bergamasca S.S.D. S.R.L. 1877;
52. – Accademia d’Armi Musumeci Greco – Roma 1878;
53. – Club Alpino Italiano Sezione di Fiume 1885;
54. – Circolo Scherma “Roberto Raggetti” 1908 – Firenze 1908.
E’ previsto che l’iniziativa prosegua in futuro in modo da garantire a tutte le Società affiliate all’UNASCI senza alcun esborso economico a loro carico, di potere avere una monografia stampata sulla rivista: si tratta di una rivista che certamente arricchisce la biblioteca di ogni società sportiva.
Qualora poi una Società Sportiva desiderasse avere le copie già pubblicate negli passati sarà possibile farlo direttamente con la Direzione ad un prezzo speciale riservato ai Soci UNASCI e così pure che per chiunque desiderasse ricevere più di due copie (queste sono infatti inviate a spese dell’UNASCI) sarà possibile pagare abbonamenti alla rivista ad un prezzo agevolato per i Soci UNASCI.
L’UNASCI confida che anche questa iniziativa sia apprezzata dai Dirigenti Sportivi delle Società Centenarie affiliate e che non vi sia difficoltà nel reperire Dirigenti di Società disposti a predisporre il materiale necessario per la pubblicazione di un articolo (testi, dati, fotografie, etc.)
L’UNASCI con l’occasione ringrazia la Direzione della Rivista “Lancillotto e Nausica” per la collaborazione, ed in particolare il prof. Paolo Ogliotti.
Per aprire la lettera prot. 21.002 del 04.01.2020 clicca qui