Sede Legale: c/o Reale Società Ginnastica di Torino 1844
Via Magenta n.11 - 10128 Torino - C.F. 97604960019
Cell. Presidente: 339.1916108
E-mail: segreteria@unasci.com
Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'ItaliaUnione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'Italia
Codice IBAN del conto corrente bancario INTESA SAN PAOLO
intestato UNASCI da utilizzare per il pagamento
della quota annuale di affiliazione

IT16R0306909606100000116901
Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'Italia

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Genova

Genova (GE)

Anno di fondazione: 1851

Tennis Club Modena a.s.d.

Modena (MO)

Anno di fondazione: 1909

Società Canottieri Luino a. s. d.

Luino (VA)

Anno di fondazione: 1888

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Trecate

Trecate (NO)

Anno di fondazione: 1883

Ginnastica Levanto 1907 S.S.D. a r.l.

Levanto (SP)

Anno di fondazione: 1907

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Velletri

Velletri (ROMA)

Anno di fondazione: 1884

Club Alpino Operaio (C.A.O.) a. s. d.

Como (CO)

Anno di fondazione: 1885

a. s. d. Società Ginnastica Vicentina ''Umberto I''

Vicenza (VI)

Anno di fondazione: 1875

Ass. Polisp. Dil. ''Pietro Micca''

Biella (BI)

Anno di fondazione: 1899

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Trecate

Trecate (NO)

Anno di fondazione: 1883

Shadow
Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'ItaliaUnione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'Italia
  • Home
    • Presentazione
    • Atto Costitutivo
    • Statuto
    • Regolamenti
    • Affiliazione
    • Logo
    • Ricerca nel sito UNASCI
  • Organi Sociali
    • Presidente e Consiglio UNASCI 2021-2024
    • Collegio dei Revisori dei Conti UNASCI 2021-2024
    • Organi di Giustizia UNASCI 2021-2024
    • Delegati Regionali UNASCI 2021-2024
    • Delegati Provinciali UNASCI 2021-2024
  • Società
    • Censimento delle Società Sportive Centenarie d’Italia
    • Elenco delle Società affiliate
    • Mappa delle Società affiliate
    • Ricerca Società
  • Attività e Progetti
    • Progetti UNASCI
    • Convegni UNASCI
    • Archivio Notizie dall’UNASCI
    • Consulenza
      • Presentazione
      • Domande UNASCI
      • Risposte UNASCI
      • Inviare domande
  • Museo Virtuale
    • Presentazione
    • Circolari
  • Biblioteca
    • Annuari
    • Biblioteca UNASCI Volumi in possesso dell’UNASCI
    • Volumi omaggio dell’UNASCI alle società affiliate
  • Area Soci
    • Assemblee nazionali
    • Verbali del Consiglio
    • Circolari UNASCI
    • Documenti UNASCI
    • Registro Soci UNASCI
  • Media Gallery
  • Contatti

Presentazione

unawpadmin2021-09-03T15:58:10+02:00

U.N.A.S.C.I. significa Unione Nazione Associazioni Sportive Centenarie d’Italia.
L’UNASCI è un’ Associazione Benemerita riconosciuta dal C.O.N.I.
L’UNASCI è l’associazione delle società sportive che sono fondate da almeno cento anni e che sono tuttora attive, praticando attività sportive con i loro Soci tesserati per Federazioni Sportive Nazionali o Discipline Sportive Associate o Enti di Promozione Sportiva del C.O.N.I.
Per entrare a far parte dell’UNASCI una società sportiva centenaria deve formulare una domanda di affiliazione ed annualmente provvedere al pagamento della quota associativa.
Il logo dell’UNASCI è composto dal numero “100” in cui l'”uno” è verde, il primo “zero è bianco ed il secondo “zero” è rosso con un chiaro richiamo ai colori della bandiera italiana, mentre la sigla UNASCI è bianca su fondo azzurro per richiamare il colore Azzurro della Maglia Nazionale indossata dagli atleti e da tutti coloro che rappresentano l’Italia nel mondo dello Sport: sulla base, all’interno del logo, è riportato per esteso il significato della sigla UNASCI.
Per scaricare il logo da utilizzare clicca qui.
L’UNASCI si prefigge lo scopo di promuovere, diffondere e valorizzare l’attività sportiva quale elemento determinante della crescita fisica, morale, civile e sociale dei giovani e quale diritto di tutte le persone senza alcuna discriminazione di condizione.
Particolare riguardo è posto dall’UNASCI alla salvaguardia ed all’incremento del patrimonio storico-culturale-sportivo delle società sportive e delle tradizioni dello Sport in Italia, come memoria del passato per una vita migliore delle società sportive nel presente ed in vista di un futuro sempre più impegnato a favore dello Sport e del vivere sociale.
Lo Statuto dell’UNASCI enuncia chiaramente gli scopi che ispirano l’attività dell’UNASCI.
L’UNASCI ha una struttura interna che prevede i seguenti Organi Sociali: Consiglio Nazionale (con il Presidente, 3 VicePresidenti e 5 Consiglieri, tutti eletti dall’Assemblea Nazionale ed un Segretario Generale, nominato dal Consiglio Nazionale), Collegio dei Revisori dei Conti, Organi di Giustizia e cioè il Giudice Unico Nazionale (organo di giustizia di 1° grado) ed il Collegio dei Probiviri (organo di giustizia di 2° grado), Delegati Regionali e Delegati Provinciali.
L’UNASCI celebra annualmente un’Assemblea Nazionale; organizza Convegni, Seminari e riunioni di vario genere; realizza progetti; pubblica l’Annuario; raccoglie i volumi pubblicati dalle Società affiliate in una Biblioteca; fornisce consulenza tramite la risposta ai quesiti formulati dalle società ovvero con la pubblicazione di pareri su argomenti specifici e, soprattutto, opera a favore delle proprie associate per rendere più agevole la loro attività quotidiana attraverso contributi che direttamente o indirettamente riesce ad assegnare alle società sportive affiliate.
L’UNASCI ha iniziato nel 2008 a curare un Museo virtuale con la collaborazione delle Società Sportive Centenarie affiliate: si tratta del Museo Virtuale dell’ UNASCI.
L’UNASCI, a partire dal 2011, pubblica libri con attinenza al mondo dello sport che fanno parte della Collana UNASCI.
L’UNASCI ha in corso un censimento di tutte le società sportive centenarie d’Italia ed è grata a chiunque voglia contribuire a completare tale censimento fornendo il nominativo ed i dati di società sportive centenarie onde aggiornare l’elenco in questione.

Per quanto riguarda l’affiliazione all’UNASCI, è molto interessante leggere la tabella riportata qui sotto :

Anno di vita dell'UNASCI Anno solare Società affiliate nell'anno Società che hanno rinnovato l'affiliazione Società nuove affiliate nell'anno Società che non hanno rinnovato l'affiliazione Numero soci delle società affiliate Numero soci tesserati a FSN,DA ed EPS delle società affiliate Libro soci

 1

 2001

 67

 0

 0

 0

 55.858

 37.371

 Libro soci

 2

 2002

 69

 65

 4

 2

 59.028

 37.701

 Libro soci

 3

 2003

 76

 66

 10

 3

 62.654

 48.715

 Libro soci

 4

 2004

 79

 76

 3

 0

 66.141

 50.155

 Libro soci

 5

 2005

 88

 79

 9

 0

 77.147

 54.534

 Libro soci

 6

 2006

 108

 88

 20

 0

 100.916

 64.403

 Libro soci

 7

 2007

 130

 108

 22

 0

 117.698

 70.118

 Libro soci

 8

 2008

 142

 129

 13

 1

 119.867

 70.975

 Libro soci

 9

 2009

 164

 140

 24

 2

 138.785

 76.851

 Libro soci

 10

 2010

 189

 164

 25

 0

 162.269

 85.724

 Libro soci

 11

 2011

 205

 182

 23

 7

 171.611

 92.864

 Libro soci

 12

 2012

 200

 192

 8

 13

 166.138

 91.317

 Libro soci

 13

 2013

 194

 186

 8

 14

 176.244

 91.635

 Libro soci

 14

 2014

 199

 191

 8

 3

 186.750

 94.395

 Libro soci

 15

 2015

 201

 190

 11

 9

 197.988

 94.731

 Libro soci

 16

 2016

 198

 192

 6

 9

 201.049

 106.690

 Libro soci

 17

 2017

 201

 194

 7

 4

 207.997

 107.946

 Libro soci

 18

 2018

 203

 196

 7

 5

 212.282

 108.457

 Libro soci

 19

 2019

 211

 199

 12

 4

 216.038

 110.765

 Libro soci

 20

 2020

 206

 203

 3

 8

 213.258

 109.457

 Libro soci

 21

 2021

 211

 202

 9

 4

 217.187

 110.184

 Libro soci

 22

 2022

 206

 195

 11

 16

 214.861

 107.922

 Libro soci

 23

 2023

 141

 137

 4

 69

 145.550

 82.041

 Libro soci


In sintesi si riepiloga la situazione numerica relativa all’affiliazione dell’UNASCI che ha iniziato la sua attività nel 2001.
Come si vede nella tabella, nel 2001 le Società Sportive Centenarie affiliate all’UNASCI furono n. 64: oltre ad esse aderirono all’UNASCI per contribuire all’avviamento dell’attività anche tre Panathlon Club (esattamente Panathlon Club Torino, Panathlon Club Mondovì e Panathlon Club Langhe) promotori dell’UNASCI. Negli anni successivi n. 3 società pagarono la quota dal primo anno di fondazione per acquisire il “titolo di soci fondatori”.
Delle iniziali società solamente n. 2 società non rinnovarono la quota nel 2002 e n. 3 nel 2003.
Da notare che a partire dal 2004 tutte le società affiliate nell’anno precedente hanno rinnovato l’affiliazione negli anni seguenti fino al 2007 senza alcuna eccezione, mentre nel 2008 e 2009 sono pochissime le società che non hanno rinnovato l’affiliazione: una nel 2008 e due nel 2009.
Nel 2010 tutte le Società affiliate all’UNASCI nell’anno precedente hanno rinnovato la loro affiliazione.
Nel 2011 sono state sette le società che non hanno rinnovato l’affiliazione successivamente.
Da allora ad oggi annualmente il numero delle società sportive centenarie affiliate sono sempre state tra le 194 e 211 unità, denotandosi una certa stabilità nelle affiliazioni.
In particolare, nei dieci anni tra il 2011 ed il 2020 per ben sette anni sono state più di 200 le Società affiliate.
Nel 2012, le società che non hanno rinnovato l’affiliazione sono state n. 13: alcune di queste hanno addirittura cessato la loro attività sportiva, mentre altre sono in gravi difficoltà economiche.
Nel 2013 la situazione di crisi in Italia ha accentuato il fenomeno del mancato rinnovo dell’affiliazione all’UNASCI: le Società che non hanno rinnovato l’affiliazione per l’anno 2013 sono state n. 14.
Nel 2014 sono tornate ad essere veramente poche le Società che non hanno rinnovato l’affiliazione (esattamente solo 3).
Inoltre, in quest’anno è rientrato nell’UNASCI anche il Tiro a Segno Nazionale sezione di Empoli 1859 che in precedenza era stato socio nell’anno 2010: il Tiro a Segno Nazionale sezione di Empoli 1859 è rimasto socio fino al 2016 e poi nuovamente non ha più pagato la quota annuale. Si tratta di un caso unico dovuto alle difficoltà di mantenere aperto il poligono.
Nel 2015 sono state n. 9 le società sportive centenarie che non hanno rinnovato l’affiliazione.
Nel 2016 sono state n. 9 le società sportive centenarie che non hanno rinnovato l’affiliazione.
Per contro ogni anno vi sono state nuove adesioni all’UNASCI: n. 4 nel 2002, n.10 nel 2003, n.3 nel 2004, n.9 nel 2005, n.20 nel 2006, n.22 nel 2007, n.13 nel 2008, n.24 nel 2009, n.25 nel 2010, n.23 nel 2011, n.8 nel 2012, n.8 nel 2013, n.8 nel 2014, n.11 nel 2015 e n.6 nel 2016.

Alla data odierna n. 211 Società Sportive Centenarie hanno già versato la quota di affiliazione per l'anno 2019 (libro soci 2019), di cui n. 199 già affiliate nel 2018 mentre n. 12 Società Sportive Centenarie si sono affiliate per la prima volta all'UNASCI nel 2019.
Alla data odierna n. 206 Società Sportive Centenarie hanno già versato la quota di affiliazione per l'anno 2020 (libro soci 2020), di cui n. 203 già affiliate nel 2019 mentre n. 3 Società Sportive Centenarie si sono affiliate per la prima volta all'UNASCI nel 2020.
Alla data odierna n. 211 Società Sportive Centenarie hanno già versato la quota di affiliazione per l'anno 2021 (libro soci 2021), di cui n. 202 già affiliate nel 2020 mentre n. 9 Società Sportive Centenarie si sono affiliate per la prima volta all'UNASCI nel 2021.
Attualmente il numero degli atleti e dei tesserati al CONI di persona appartenenti alle società affilate all'UNASCI ha raggiunto le 110.184 unità e le discipline sportive praticate dalle società in questione sono praticamente tutte quelle iscritte al CONI. Le società affiliate sono dislocate su tutto il territorio nazionale e contano complessivamente oltre 217.187 soci.
Alla data odierna n. 206 Società Sportive Centenarie hanno già versato la quota di affiliazione per l'anno 2022 (libro soci 2022), di cui n. 195 già affiliate nel 2021 mentre n. 11 Società Sportive Centenarie si sono affiliate per la prima volta all'UNASCI nel 2022: A.S.D. U.S. Aurora Desio Ciclismo 1922, A.S.S.I. (Arno Società Sportiva Italiana) Giglio Rosso a. s. d. 1922, Associazione Sportiva Udinese 1875, Lega Navale Italiana - Sezione di Brindisi 1917, Lega Navale Italiana - Sezione di Taranto 1901, S.S. Romulea s.s.d. a r.l. 1922, Sci Club Cortina A.S.D. 1903, Società Pedale Bolognese a. s. d. 1922, Tennis Club Milano ''Alberto Bonacossa'' 1893, Tiro a Segno Nazionale Sezione di Como 1862, Unione Operaia Escursionisti Italiani (U. O. E. I.) A.S.D. 1922.
Attualmente il numero degli atleti e dei tesserati al CONI di persona appartenenti alle società affilate all'UNASCI ha raggiunto le 107.922 unità e le discipline sportive praticate dalle società in questione sono praticamente tutte quelle iscritte al CONI. Le società affiliate sono dislocate su tutto il territorio nazionale e contano complessivamente oltre 214.861 soci.
Alla data odierna n. 141 Società Sportive Centenarie hanno già versato la quota di affiliazione per l'anno 2023 (libro soci 2023), di cui n. 137 già affiliate nel 2022 mentre n. 4 Società Sportive Centenarie si sono affiliate per la prima volta all'UNASCI nel 2023: Lega Navale Italiana - Sezione di Palermo 1901, Società Alpina Slovena di Trieste – ASD 1904 1904, Tiro a Segno Nazionale Sezione di Messina 1884, Tiro a Segno Nazionale Sezione di Ragusa 1884.
Attualmente il numero degli atleti e dei tesserati al CONI di persona appartenenti alle società affilate all'UNASCI ha raggiunto le 82.041 unità e le discipline sportive praticate dalle società in questione sono praticamente tutte quelle iscritte al CONI. Le società affiliate sono dislocate su tutto il territorio nazionale e contano complessivamente oltre 145.550 soci.

In conclusione, si desidera sottolineare alcune significative circostanze relative all'affiliazione:
- nel 2002, il Tiro a Segno Nazionale sezione di Caltanissetta 1884 ha versato la quota associativa per l'anno 2001, unico anno per il quale non era in precedenza stato associato, in modo da "accelerare" la possibilità di diventare Socio Benemerito, secondo quanto previsto dal regolamento UNASCI;
- nel 2010, l'A.S.D. "La Fratellanza" 1874 Modena, Società che l'11 Novembre 2000 fu presente all'Assemblea costituente dell'UNASCI, ma che mai in precedenza ebbe a versare la quota associativa, ha provveduto in un'unica soluzione a regolarizzare la sua posizione per dieci anni (dal 2001 al 2010) usufruendo di una disposizione regolamentare dell'UNASCI attualmente in vigore, in modo da potersi fregiare della qualifica di "Socio Fondatore dell'UNASCI";
- nel 2011, la Società Canottieri Lecco a.s.d 1895, Società che l'11 Novembre 2000 non fu presente all'Assemblea costituente dell'UNASCI, ma che aderì alla costituzione dell'UNASCI inviando una formale lettera a tale scopo e che mai in precedenza ebbe a versare la quota associativa, ha provveduto in un'unica soluzione a regolarizzare la sua posizione per dieci anni (dal 2001 al 2010) usufruendo di una disposizione regolamentare dell'UNASCI attualmente in vigore, in modo da potersi fregiare della qualifica di "Socio Fondatore dell'UNASCI";
- nel 2018, il Club Scherma Torino 1879 è rientrato nell'UNASCI versando euro 900,00 per rinnovare l'affiliazione di sei anni vacanti (dal 2013 al 2018);
- nel 2019, altre tre società hanno voluto ritornare nell'UNASCI dopo alcuni anni in cui per vari motivi non avevano più versato la quota associativa. Si tratta dell'A.S.D. Borgo Prati 1899 di Roma, che ha regolarizzato l'affiliazione versando euro 1.050,00 pari alle quote di sette anni (dal 2013 al 2019); della Società Educazione Fisica “Virtus” (Ente Morale) 1871 di Bologna e della Società Ginnastica Triestina a.s.d. 1863 di Trieste: entrambe queste società hanno versato euro 600,00 pari alle quote morose di quattro anni (dal 2016 al 2019);
. nel 2020, la Società “Forti e Liberi” Monza 1878 ASD (già Società Ginnastica Monzese) - Monza ha provveduto a regolarizzare una situazione di morosità di cinque anni (dal 2016 al 2020) versando l’importo di euro 750,00 e rientrando quindi a pieno titolo nelll’UNASCI.
Alcune società potrebbero ancora versare le quote arretrate in un prossimo futuro.
Privacy e cookies policy
© UNASCI - Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'Italia, 2023.
Contatori visite gratuiti
  • Home
    • Presentazione
    • Atto Costitutivo
    • Statuto
    • Regolamenti
    • Affiliazione
    • Logo
    • Ricerca nel sito UNASCI
  • Organi Sociali
    • Presidente e Consiglio UNASCI 2021-2024
    • Collegio dei Revisori dei Conti UNASCI 2021-2024
    • Organi di Giustizia UNASCI 2021-2024
    • Delegati Regionali UNASCI 2021-2024
    • Delegati Provinciali UNASCI 2021-2024
  • Società
    • Censimento delle Società Sportive Centenarie d’Italia
    • Elenco delle Società affiliate
    • Mappa delle Società affiliate
    • Ricerca Società
  • Attività e Progetti
    • Progetti UNASCI
    • Convegni UNASCI
    • Archivio Notizie dall’UNASCI
    • Consulenza
      • Presentazione
      • Domande UNASCI
      • Risposte UNASCI
      • Inviare domande
  • Museo Virtuale
    • Presentazione
    • Circolari
  • Biblioteca
    • Annuari
    • Biblioteca UNASCI Volumi in possesso dell’UNASCI
    • Volumi omaggio dell’UNASCI alle società affiliate
  • Area Soci
    • Assemblee nazionali
    • Verbali del Consiglio
    • Circolari UNASCI
    • Documenti UNASCI
    • Registro Soci UNASCI
  • Media Gallery
  • Contatti
Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Cliccando “Accetta tutti”, si fornisce il consenso ad utilizzare TUTTI i cookies.
E' possibile fornire un consenso controllato cliccando sul pulsante "Impostazioni Cookies".
Impostazioni cookiesAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA