Società Canottieri Caprera a. s. d.

1883

     

La Società Canottieri Caprera fu fondata il 15 aprile 1883 da 19 giovani, riunitisi con lo scopo di praticare il canottaggio e coltivare i valori dello sport.br>In oltre 130 anni di vita la società ha ottenuto numerosi successi in campo internazionale, nazionale e regionale; sono più di cento i podi conquistati ai campionati Italiani, di cui più di trenta medaglie d’oro.
Attualmente la Società svolge attività sportiva relativamente il canottaggio ed il tennis, ma in passato i suoi soci praticarono anche altri sport quali, ad esempio la canoa e le bocce, conquistando numerosi successi.
Tra i riconoscimenti ricevuti: il diploma di benemerenza del Rowing Club Italiano nel 1930, la Stella d’argento Coni al merito sportivo attribuita nel 1969, la Stella d’oro Coni al merito sportivo attribuita nel 1992 ed il Premio Panathlon Club Torino nel 1998.
Indimenticabili alcune figure di dirigenti che hanno scritto la storia della società, quali ad esempio: il comm. Giulio Degli Esposti (1908 -1990) che dal 1946 in poi fu presidente per oltre trent’anni, e Priamo Serramoglia (1918 – 1977), il quale fu dapprima atleta e campione a livello agonistico e poi grande dirigente, diventando anche presidente della Federazione Italiana di Canottaggio.
La Caprera ospita ogni anno il Cimento Invernale degli Orsi Polari, uomini e donne che si tuffano nel Po l’ultima domenica di gennaio.
Dal 1996 al 2000 ha avuto sede, presso la società, il Centro di Formazione Unità Cinofile, soccorso nautico e riabilitazione della Protezione Civile.
Dal 1994, la Caprera organizza il “Trofeo dei Giovani – Coppa Fiorenzo Musso” riservato alle categorie giovanili Allievi e Cadetti, maschili e femminili, valevoli per l’attribuzione dei titoli di campione regionale.
Tra i risultati più significativi degli ultimi 30 anni si ricordano: 1987, 1° posto ai campionati Italiani nel 2senza Senior femminile; 1990, 1° posto ai campionati Mondiali a Massaciuccoli nell’Otto Master; 1991, 1° posto ai campionati Mondiali a Miami (Florida) nel 2 senza Master; 1994, vittoria del 4 senza maschile nel campionato Italiano Universitario e nella gara Internazionale di Laverz; 1995, 1° posto ai campionati Italiani Universitari nel 2senza femminile; 1996, 1° posto ai campionati Italiani Assoluti nel 4senza; 1996, 1997 e 1999, 1° posto ai campionati Assoluti nel 4 di coppia Senior femminile. Nel 2000 la Società Canottieri Caprera ha ottenuto 7 primi posti, 2 secondi posti, 3 terzi posti nei campionati piemontesi e un suo atleta ha partecipato alla Coppa delle Nazioni di Copenaghen, classificandosi al 5° posto nel 4 di coppia pesi leggeri.
Durante i Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006, la società è stata sede di Casa America.
Nel 2012 atleti della società hanno conquistato il 6° posto alle Paralimpiadi di Londra, il 1° posto ai Mondiali Under 23 nel 4 senza Pesi Leggeri ed il 1° posto ai Campionati Europei Assoluti Pesi Leggeri.
Nel 2013 la Società Canottieri Caprera ha nuovamente conquistato il 1° posto ai Mondiali Under 23 nel 4 senza Pesi Leggeri ed il 1° posto ai Mondiali Assoluti nell’8+ Pesi Leggeri.

Informazioni aggiuntive

Società

Società Canottieri Caprera a. s. d.

Sede

Corso Moncalieri 22

Numero soci

394

Presidente

Alberto Tapparo

Affiliato UNASCI

SI

Numero tesserati

80

Affiliata UNASCI negli anni

2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022

Città

Torino

Regione

Piemonte

CAP

10131

E-mail Società

canottieri.caprera@libero.it

Anno fondazione

1883

Provincia

TO

Telefono Società

011.6603816

Fax

011.6603816

Federazioni

FIC, FIT

Bandierina Rossa

NO

Socio fondatore

SI

Socio fedele

SI

Stella d'oro

SI

Anno Stella d'oro

1992