Tiro a Segno Nazionale Sezione di Casalmaggiore

1883

Medaglia di una competizione svoltasi nel 1865 con la scritta “Tiro Provinciale in Casalmaggiore”.

     

La data di fondazione della Tiro a Segno di Casalmaggiore sembra essere quella del 1883 anche se esiste un oggetto dal quale si evince che l’attività del tiro a segno era praticata da tempo a Casalmaggiore.
Un amico collezionista dell’attuale Presidente, Cesano, ha donato alla società una medaglia di una competizione svoltasi nel 1865 con la scritta “Tiro Provinciale in Casalmaggiore”: quindi è lecito pensare si sia trattato di una gara svoltasi una ventina di anni prima di quello che viene considerato l’anno di costituzione della società. Ciò potrebbe spiegarsi con il fatto che spesso agli inizi della pratica del tiro a segno le competizioni si svolgevano in aree all’aperto, mentre per la data costitutiva di una sezione di tiro a segno si fa – di solito – riferimento alla costruzione di un poligono di tiro: anche in questo caso potrebbe esservi una simile situazione.
Altri cimeli del Tiro a Segno Casalmaggiore oggi in possesso della società sono due manifesti risalenti al Ventennio, per l’istituzione di due gare di tiro a Casalmaggiore: l’uno per una gara in data 15 maggio 1934 e l’altro per una gara in data 6 maggio 1943.
Certamente il poligono del TSN Casalmaggiore ha avuto momenti di abbandono: in particolare è rimasto praticamente non utilizzato per più di 30 anni, nel periodo dal 1973 al 2006.
E’ molto probabile che la documentazione storica del Tito a Segno Casalmaggiore sia andata persa durante i periodi bellici.
L’attuale moderno poligono della società (sito in località Baslenga, mentre in precedenza il poligono si trovava nella zona “Chiesa del Morotto”) è sorto per volontà ed intraprendenza del sig. Gianfranco Meneghetti, che l’ha voluto fortemente. Meneghetti ha dedicato l’ultima parte della sua vita alla società ed è riuscito a riportarla nuovamente in piena attività ma poco prima dell’inaugurazione dell’impianto – rimodernato – avvenuta il 6 novembre 2005 è purtroppo inopinatamente deceduto senza poter continuare a fornire alla società la sua preziosa opera.
L’attuale Presidente Pietro Antonio Cesano è alla guida della società dal 2013 essendo al suo secondo mandato.

Il poligono da allora è cresciuto ed ha ampliato la lunghezza delle linee a disposizione ora dispone di una palestra per il tiro ad aria compressa riscaldata con 8 linee automatiche, mentre la zona di tiro a fuoco dispone di 9 linee usufruibili sia a 25 che a 50 metri per la pratica della maggior parte delle specialità di tiro sportivo con pistola e carabina, oltre al tiro con armi ad avancarica, ed è in continuo incremento il numero dei soci e delle persone che vengono al poligono a tirare, ma…… questa è storia recente; il passato della società ha ancora troppi vuoti che devono essere colmati attraverso studi e ricerche che si auspica – compatibilmente agli impegni quotidiani – di riuscire, almeno in gran parte, a condurre a termine mentre – senza essere troppo ottimisti – si è certi che il futuro della società è roseo!

Informazioni aggiuntive

Società

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Casalmaggiore

Affiliata UNASCI negli anni

2018

Sede

Strada Baslenga 40

Numero soci

350

Presidente

Pietro Antonio Cesano

Affiliato UNASCI

SI

Numero tesserati

350

Città

Casalmaggiore

Regione

Lombardia

Anno fondazione

1883

CAP

26041

E-mail Società

segreteria@tsncasalmaggiore.it

Provincia

CR

Telefono Società

0375.200036

Telefono Presidente

338.8906604

Fax

0375.200036

Federazioni

UITS

Bandierina Rossa

NO

Socio fondatore

NO

Socio fedele

NO

Stella d'oro

NO