La Sezione di Tiro a Segno Nazionale di Galliate, costituita il 3 maggio 1884, è l’organizzazione del Tiro a Segno che assolve, senza fini di lucro, in ambito territoriale, i compiti istituzionali e sportivi dell’UITS. La Sezione istituzionalmente esplica: l’attività di addestramento prevista dalle vigenti disposizioni legislative e che si concretizza nello svolgimento di corsi di lezioni regolamentari di tiro a segno per coloro che prestano servizio armato presso Enti Pubblici o Privati e per coloro che sono obbligati ad iscriversi e frequentare una Sezione di Tiro a Segno ai fini della richiesta di una licenza di porto d’armi, nonché per tutti coloro che vi sono obbligati per legge, nonché l’attività dello sport del Tiro a Segno, organizzando manifestazioni sportive e curando la preparazione tecnica dei suoi iscritti, al fine di ottenere l’affiliazione all’UlTS, per praticare l’attività agonistica, ed infine, l’attività promozionale, propagando lo sport dei Tiro a Segno anche con lo svolgimento per i ragazzi, di attività ludiche propedeutiche all’uso delle armi, autorizzate dall’ Unione Italiana Tiro a Segno. La Sezione inoltre osserva e fa osservare agli iscritti le norme del dilettantismo sportivo emanate dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO), dalla Federazione Internazionale degli Sport di Tiro (ISSF) e dall’UITS. La Società Sportiva dal 1884 ha sede a Galliate (Novara) in via Tiro a Segno n. 28. Le caratteristiche del Poligono sono costituite da: un impianto Indoor da 10 metri ad aria compressa; un impianto di dieci linee a 25 metri all’aperto per pistole di calibro 22 Lr, 7,65 e 38WC e Avancarica; sei linee di tiro a 50 metri all’Aperto per carabine calibro 22 Lr, quattro linee di tiro in galleria a 25 metri per pistole di ogni tipo di calibro; uno stand di Tiro Dinamico a 25 metri. Questa specialità di Tiro è nata intorno agli anni 1990 e propone Corsi di Specializzazione con rilascio di attestato. Inoltre dal 1° luglio 2000 si è costituito il Gruppo di Tiro ad Avancarica, specialità sportiva con utilizzo di pistole e fucili originali e repliche. Nei suoi anni di vita la Sezione ha raccolto molte Benemerenze, come la Stella di Bronzo e quella d’Argento del CONI e Medaglia d’Argento e di Bronzo dell’UITS.
Dalla Sezione di Galliate si sono evidenziati gli Azzurri : Marco dell’Infante per P10, Dino Lendaro e Gianni Pareschi nella specialità dì Carabina. Attualmente la Sezione può vantarsi di Agonisti a livello Regionale come Angela Rossi, Pierangelo Ferrari Samuele Pollastro, Carlini Matteo e Sergio Zanzottera. Nella specialità di Tiro ad Avancarica emerge come Campione Regionale Pierangelo Ferrari ed alcuni tiratori come Teresio Biagini, Carlo Silvio Buzzoni, Rabbach Enrico, Milano Antonio, Bozzola Valerio e Pietro Grazioli. La Squadra di Carabina a 10 metri, composta dai Tiratori Matteo Carlini, Samuele Pollastro e Sergio Zanzottera, è stata per ben tre anni “Campione Regionale Piemontese di Specialità”.
|