La storia del Velo Club Reno a.s.d. 1908 dal 1872 al 2011
La società “Velo Sport Reno 1908” nacque nel 1908 per volontà di un gruppo di appassionati ciclisti che ritrovandosi sempre per pedalare insieme vicino al fiume Reno e decisero di fondare una società col suddetto nome. All’inizio i corridori tesserati partecipavano a gare amatoriali e dilettantistiche, poi con gli anni a seguire alcuni tesserati parteciparono anche a gare professionistiche. La società si è sempre distinta per l’organizzazione in diverse gare tra le quali le più importanti sono: Giro dell’Emilia per professionisti organizzata fino al 1975, in collaborazione con il giornale “Stadio” di Bologna e la classica “Bologna – passo della Raticosa” per dilettanti. Quest’ultima vide la prima edizione nel 1931 e tuttora viene organizzata dal Velo Sport Reno 1908: questa gara è stata vinta da numerosi ciclisti, futuri campioni, fra i quali spiccano Gino Bartali, vincitore nel 1933, Imerio Massignan, primo nel 1959, e Gian Battista Baronchelli, che trionfò nel 1973.
La cessazione dell’attività della società nel 2012
Negli ultimi anni in società aumentarono le difficoltà ed il Presidente Sancini – a malincuore – decise di chiudere la società nel 2012 non avendo più corridori e non riuscendo più ad organizzare gare. Infatti, la più importante gara organizzata dalla società e cioè la corsa “Bologna-Passo della Rarticosa” venne organizzata fino al 2013. E negli ultimi anni la gara non era più organizzata dal Velo Sport Reno 1908 a.s.d. ma da un’altra società locale. La prima edizione della corsa venne disputata nel 1931! Solo negli anni dal 1943 al 1945 la corsa non venne organizzata causa motivi bellici. Dopo oltre ottanta anni anche questa corsa sparì dal calendario nazionale ciclistico, insieme al Velo Sport Reno a.s.d. 1908, società ultra centenaria, che cessò l’attività nel 2012.
|