Sede Legale: c/o Reale Società Ginnastica di Torino 1844
Via Magenta n.11 - 10128 Torino - C.F. 97604960019
Cell. Presidente: 339.1916108
E-mail: segreteria@unasci.com
Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'ItaliaUnione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'Italia
Codice IBAN del conto corrente bancario INTESA SAN PAOLO
intestato UNASCI da utilizzare per il pagamento
della quota annuale di affiliazione

IT16R0306909606100000116901
Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'Italia

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Messina

Messina (ME)

Anno di fondazione: 1884

Tiro a Segno Nazionale ''Umberto I'' Sezione di Milazzo

Milazzo (ME)

Anno di fondazione: 1882

Società Canottieri Milano a.s.d.

Milano (MI)

Anno di fondazione: 1890

Lega Navale Italiana - Sezione di Taranto

Taranto (TA)

Anno di fondazione: 1901

Società Nautica Pietas Julia a. s. d.

Sistiana - Duino-Aurisina (TS)

Anno di fondazione: 1886

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bari

Bari (Palese) (BA)

Anno di fondazione: 1881

Società Ginnastica Pro Vercelli 1892 a.s.d.

Vercelli (VC)

Anno di fondazione: 1892

Accademia d'Armi Musumeci Greco 1878 SSDRL

Roma (ROMA)

Anno di fondazione: 1878

Accademia Nazionale di Scherma 1861

Napoli (NA)

Anno di fondazione: 1861

Società Canottieri Garda - Salò a. s. d.

Salò (BS)

Anno di fondazione: 1891

Shadow
Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'ItaliaUnione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'Italia
  • Home
    • Presentazione
    • Atto Costitutivo
    • Statuto
    • Regolamenti
    • Affiliazione
    • Logo
    • Ricerca nel sito UNASCI
  • Organi Sociali
    • Presidente e Consiglio UNASCI 2021-2024
    • Collegio dei Revisori dei Conti UNASCI 2021-2024
    • Organi di Giustizia UNASCI 2021-2024
    • Delegati Regionali UNASCI 2021-2024
    • Delegati Provinciali UNASCI 2021-2024
  • Società
    • Censimento delle Società Sportive Centenarie d’Italia
    • Elenco delle Società affiliate
    • Mappa delle Società affiliate
    • Ricerca Società
  • Attività e Progetti
    • Progetti UNASCI
    • Convegni UNASCI
    • Archivio Notizie dall’UNASCI
    • Consulenza
      • Presentazione
      • Domande UNASCI
      • Risposte UNASCI
      • Inviare domande
  • Museo Virtuale
    • Presentazione
    • Circolari
  • Biblioteca
    • Annuari
    • Biblioteca UNASCI Volumi in possesso dell’UNASCI
    • Volumi omaggio dell’UNASCI alle società affiliate
  • Area Soci
    • Assemblee nazionali
    • Verbali del Consiglio
    • Circolari UNASCI
    • Documenti UNASCI
    • Registro Soci UNASCI
  • Media Gallery
  • Contatti

Relazione finale sul Progetto “Archivi vivi” – Conoscere la Storia dello Sport Anno 2005 – 1° edizione

unawpadmin2021-03-16T18:26:00+01:00

Nel 2005, l’UNASCI ha ideato e realizzato la prima edizione del progetto

“Archivi Vivi – Conoscere la Storia dello Sport”

Partendo dalle considerazioni che:
a) ogni Società Sportiva Centenaria dispone – chi più chi meno – di un prezioso patrimonio documentale (atti, lettere, documenti, fotografie, libri ed opuscoli, etc.) in grado, spesso, di permettere la ricostruzione di un periodo storico, della nascita di una Sport o di fenomeni sociali rilevanti.
b) la conoscenza di questi archivi è, di solito, limitata a poche persone ed il loro contenuto è generalmente ignoto all’esterno.
c) il disinteresse nei confronti di tale patrimonio può, talora, avere portato alcune società a trascurarlo lasciandolo in condizioni di disordine, non adeguatamente conservato o protetto.
d) i moderni mezzi informatici permettono di mettere a disposizione di tutti, studiosi, ricercatori, etc., quel grande patrimonio.
L’UNASCI, con il progetto “Archivi vivi – Conoscere la Storia dello Sport”, ha inteso promuovere una concreta iniziativa nel campo della cultura e dello sport al fine di poter sensibilizzare le Società Sportive Centenarie d’Italia sull’importanza di detenere un archivio ed aiutare le società stesse a catalogare i documenti ed a conservarli in maniera adeguata, rendendoli disponibili alla consultazione ed alla conoscenza.
L’UNASCI, a tal fine, ha concesso ad alcune società affiliate all’UNASCI che hanno presentato ed attuato un progetto nell’ambito dell’iniziativa un contributo di euro 700,00.
In particolare, nel 2005, le associazione sportive centenarie che sono state interessate dal progetto ed hanno pertanto operato nel suo ambito ricevendo il contributo indicato sono state 11 (undici):

1. Reale Società Ginnastica  Torino  1844 
2. Società Ginnastica Milanese “Forza e Coraggio”             Milano      1870 
3. Reale Circolo Canottieri Tevere Remo  Roma  1872 
4. Club Scherma Torino Torino 1879 
5. Società Canottieri Bucintoro  Venezia  1882 
6. Società Ginnastica Pro Patria  Milano  1883 
7. Fratellanza Ginnastica Savonese  Savona 1883 
8. Società Ginnastica “Andrea Massucchi”  Mortara (Pavia)  1884 
9. Società Ginnastica Pro Vercelli  Vercelli 1887 
10. Società Sportiva “Pietro Micca”  Biella  1899 
11. Società Canottieri “Francesco Querini”  Venezia  1901 

Qui di seguito viene riportata una breve e sintetica descrizione di quanto da loro posto in essere.
1. Reale Società Ginnastica Torino 1844.
La Reale Società Ginnastica di Torino ha avviato sin dal 1994 un lavoro di riordino e di ricerca del proprio patrimonio archivistico e artistico. A partire dal 2004, utilizzando il metodo Guarini ha iniziato un lavoro metodologico di ricerca e catalogazione. Il lavoro è stato affidato a cinque persone accreditate presso il Ministero dei Beni Artistici e Archivistici della Regione Piemonte, di cui tre svolgono abitualmente il lavoro di ricercatrici storiche. La schedatura ha preso in considerazione 250 oggetti.
Parallelamente, anche grazie al progetto UNASCI “Archivi Vivi”, si è attivata una prima parte dei lavori che riguardano il restauro di oltre 350 oggetti artistici, mentre – per il restauro cartaceo – il ripristino conservativo sin qui seguito riguarda: 150 diplomi, 10 fotografie e alcuni altri documenti di particolare rilevanza storica e culturale. Inoltre si è proceduto al restauro di due bandiere ricamate a mano , di cui una con lo scudo con il motto sabaudo, donato alla Reale Società Ginnastica di Torino da Re Carlo Alberto. Ai dati della ricerca effettuata presso la sede, sono stati aggiunti altri documenti emersi dalle ricerche effettuate presso altri Enti, quali l’Archivio della Città di Torino, l’Archivio di Stato ed il Museo del Risorgimento di Torino.
Il risultato del lavoro è consultabile – previo prenotazione – presso la sede della Società stessa.
2. Società Ginnastica Milanese “Forza e Coraggio” 1870 – Milano.
La Società, che nel 1995, per il 125° anniversario di fondazione, pubblicò un libro intitolato  “Società Ginnastica Milanese Forza e Coraggio- Alle origini dello Sport a Milano” (autore Sergio Giuntini), e che nel 1998, realizzò il volume “Inventario dell’Archivio Storico 1870-1970”, nell’ambito del progetto ha provveduto ad un aggiornamento – anche con l’utilizzo di strumenti informatici – della catalogazione dei documenti societari costituiti da fotografie, trofei, coppe, diplomi, libri e quant’altro), conservati in idonei locali della società e consultabili – previo appuntamento – da chiunque sia interessato.
3. Reale Circolo Canottieri Tevere Remo 1872 – Roma.
Il Circolo ha effettuato una revisione del materiale di archivio, con particolare attenzione a quello fotografico, rendendo lo stesso consultabile ed utilizzabile. In particolare grazie a quest’opera di ricerca è stato reso possibile dare alle stampe un prestigioso volume societario dal titolo “Storia di remi, di vele e di passione”, autore Bruno Delisi, editore Pieraldo. Il materiale storico riordinato è disponibile per la consultazione presso la società.
4. Club Scherma Torino 1879.
La Società ha intrapreso un’opera di catalogazione di tutte le coppe, le targhe, i trofei ed i diplomi posseduti. Al tempo stesso ha attuato un primo parziale riordino della vasta biblioteca di pubblicazioni schermistiche, con particolare attenzione alla collezione del noto giornalista e schermitore Carlo Filogamo, nonché del patrimonio fotografico esistente in società. Il tutto finalizzato ad un agevolata consultazione della documentazione esistente.. Al fine di creare uno spazio museale all’interno della società sono stati oggetto di restauro alcune armi ed attrezzature schermistiche d’epoca.
5. Società Canottieri Bucintoro Venezia 1882
La Società ha attuato un’opera di conservazione e catalogazione di una prima parte della documentazione e dei trofei posseduti dalla società ed, inoltre, è stata ristrutturata la “Sala delle Vittorie” presso la sede sociale e, previo prenotazione, resa accessibile e visitabile al pubblico con la spiegazione a cura dei soci. La parte di archivio già catalogata è a disposizione di eventuali interessati.
6. Società Ginnastica Pro Patria 1883 s.r.l. Milano.
La Società, dopo avere stampato, in occasione del 120° anniversario della fondazione, un volume dal titolo “Quelli della Pro Patria 1883 – 120 anni di storia milanese”, nell’ambito del progetto ha attuato interventi conservativi di taluni prestigiosi “pezzi” dell’archivio sociale: volumi storici e trofei. Tale intervento è stato svolto con il preciso fine di realizzare una mostra di questo materiale societario. Particolarmente interessanti sono un notevole numero di diplomi conquistati dagli atleti della società, diplomi nei quali è possibile visionare un percorso di cultura grafica, che s’inizia dall’epoca umbertina, passando a quella Liberty, poi a quella dell’era fascista ed infine all’epoca per così dire moderna. Materiale è consultabile presso la sede sociale previo appuntamento.
7. Fratellanza Ginnastica Savonese 1883 – Savona.
La Società ha iniziato un’opera di catalogazione del materiale documentale e dei trofei e degli oggetti artistici posseduti, curando anche l’acquisto di idonei scaffali e mobili per la conservazione dello stesso. Il materiale storico riordinato è disponibile per la consultazione presso la società.
8. Ass. Ginnico Dilettantistica La Costanza – “Andrea Massucchi” Mortara (Pavia) 1884.
La Società ha iniziato un’opera di catalogazione che per questa prima fase ha consentito di schedare 171 coppe, 11 trofei, 48 medaglie, 65 targhe, 26 corone d’alloro e di quercia in argento e bronzo che rappresentano la storia sportiva della società degli oltre cento anni di vita. E’ stato realizzato anche un CD-rom contenente documentazione fotografica dell’attività svolta. Per quanto riguarda il materiale cartaceo, interessante è la collezione completa (per oltre cinquantanni: dal 1950 ai giorni nostri) della rivista della Federazione Italiana di Ginnastica “Il Ginnasta”. Tra gli oggetti da restaurare sono stati reperiti un cavallo con maniglie e degli anelli in uso nei primi anni del 1900.
9. Società Ginnastica Pro Vercelli 1887.
La Società ha provveduto a restaurare il proprio gonfalone storico risalente all’ultimo decennio dell’’800., nonché altri beni artistici e sportivi della società, quali ad esempio una ricca documentazione fotografica dall’inizio del 1900 ai giorni nostri ed alcuni storici trofei sportivi. Tutto il materiale restaurato è visibile presso la sede sociale.
10. A.P.D.  “Pietro Micca” Biella 1899.
L’Associazione Polisportiva Dilettantistica Biellese ha concentrato la sua opera nel riordino di un vasto materiale fotografico: si tratta di oltre 1.200 fotografie, alcune delle quali risalenti ai primi anni del ‘900. Inoltre sono state riversate in filmati su nastro e pellicola alcuni reperti inerenti i convegni alpini e le feste della neve (il più antico è del 1920). In particolare, sono state create alcune copie in formato VHS, che potranno essere viste da chiunque sia interessato. Infine, l’associazione ha fatto restaurare i suoi gagliardetti e tre stendardi, tutto il lavoro è stato attuato sotto la supervisione della Soprintendenza P.S.A.D. della Regione Piemonte.
11. Società Canottieri “Francesco Querini” 1901 – Venezia
La Società ha provveduto a far restaurare alcuni trofei e quadri di tema sportivo posseduti dalla società, dotandosi altresì di adeguati sistemi di esposizione che garantiscono una migliore conservazione del materiale. Ovviamente presso la sede sociale è possibile ammirare questa parte del patrimonio societario rimessa in ordine.

 

Privacy e cookies policy
© UNASCI - Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'Italia, 2023.
Contatori visite gratuiti
  • Home
    • Presentazione
    • Atto Costitutivo
    • Statuto
    • Regolamenti
    • Affiliazione
    • Logo
    • Ricerca nel sito UNASCI
  • Organi Sociali
    • Presidente e Consiglio UNASCI 2021-2024
    • Collegio dei Revisori dei Conti UNASCI 2021-2024
    • Organi di Giustizia UNASCI 2021-2024
    • Delegati Regionali UNASCI 2021-2024
    • Delegati Provinciali UNASCI 2021-2024
  • Società
    • Censimento delle Società Sportive Centenarie d’Italia
    • Elenco delle Società affiliate
    • Mappa delle Società affiliate
    • Ricerca Società
  • Attività e Progetti
    • Progetti UNASCI
    • Convegni UNASCI
    • Archivio Notizie dall’UNASCI
    • Consulenza
      • Presentazione
      • Domande UNASCI
      • Risposte UNASCI
      • Inviare domande
  • Museo Virtuale
    • Presentazione
    • Circolari
  • Biblioteca
    • Annuari
    • Biblioteca UNASCI Volumi in possesso dell’UNASCI
    • Volumi omaggio dell’UNASCI alle società affiliate
  • Area Soci
    • Assemblee nazionali
    • Verbali del Consiglio
    • Circolari UNASCI
    • Documenti UNASCI
    • Registro Soci UNASCI
  • Media Gallery
  • Contatti
Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Cliccando “Accetta tutti”, si fornisce il consenso ad utilizzare TUTTI i cookies.
E' possibile fornire un consenso controllato cliccando sul pulsante "Impostazioni Cookies".
Impostazioni cookiesAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA