Sede Legale: c/o Reale Società Ginnastica di Torino 1844
Via Magenta n.11 - 10128 Torino - C.F. 97604960019
Cell. Presidente: 339.1916108
E-mail: segreteria@unasci.com
Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'ItaliaUnione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'Italia
Codice IBAN del conto corrente bancario INTESA SAN PAOLO
intestato UNASCI da utilizzare per il pagamento
della quota annuale di affiliazione

IT16R0306909606100000116901
Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'Italia

Società Canottieri ''Vittorino da Feltre'' a.s.d.

Piacenza (PC)

Anno di fondazione: 1883

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Catanzaro

Catanzaro (CZ)

Anno di fondazione: 1882

Reale Società Canottieri Cerea a. s. d.

Torino (TO)

Anno di fondazione: 1863

Società Nautica Pietas Julia a. s. d.

Sistiana - Duino-Aurisina (TS)

Anno di fondazione: 1886

Reale Società Ginnastica di Torino a.s.d.

Torino (TO)

Anno di fondazione: 1844

Tiro a Segno Nazionale Sezione di L'Aquila

L'Aquila (AQ)

Anno di fondazione: 1888

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Firenze

Firenze (FI)

Anno di fondazione: 1859

A.S.D. Derthona FBC 1908

Tortona (AL)

Anno di fondazione: 1908

Unione Ginnastica Goriziana a. s. d.

Gorizia (GO)

Anno di fondazione: 1868

Tiro a Segno Nazionale Sezione della Spezia

Sarzana (SP)

Anno di fondazione: 1884

Shadow
Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'ItaliaUnione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'Italia
  • Home
    • Presentazione
    • Atto Costitutivo
    • Statuto
    • Regolamenti
    • Affiliazione
    • Logo
    • Ricerca nel sito UNASCI
  • Organi Sociali
    • Presidente e Consiglio UNASCI 2021-2024
    • Collegio dei Revisori dei Conti UNASCI 2021-2024
    • Organi di Giustizia UNASCI 2021-2024
    • Delegati Regionali UNASCI 2021-2024
    • Delegati Provinciali UNASCI 2021-2024
  • Società
    • Censimento delle Società Sportive Centenarie d’Italia
    • Elenco delle Società affiliate
    • Mappa delle Società affiliate
    • Ricerca Società
  • Attività e Progetti
    • Progetti UNASCI
    • Convegni UNASCI
    • Archivio Notizie dall’UNASCI
    • Consulenza
      • Presentazione
      • Domande UNASCI
      • Risposte UNASCI
      • Inviare domande
  • Museo Virtuale
    • Presentazione
    • Circolari
  • Biblioteca
    • Annuari
    • Biblioteca UNASCI Volumi in possesso dell’UNASCI
    • Volumi omaggio dell’UNASCI alle società affiliate
  • Area Soci
    • Assemblee nazionali
    • Verbali del Consiglio
    • Circolari UNASCI
    • Documenti UNASCI
    • Registro Soci UNASCI
  • Media Gallery
  • Contatti

Relazione finale sul Progetto “Archivi vivi” – Conoscere la Storia dello Sport Anno 2008 – 4° edizione

Bruno Gozzelino2021-03-16T00:00:00+01:00

Nel 2008, l’UNASCI ha realizzato la quarta edizione del progetto

“Archivi Vivi – Conoscere la Storia dello Sport”

Partendo dalle considerazioni che:
a) ogni Società Sportiva Centenaria dispone – chi più chi meno – di un prezioso patrimonio documentale (atti, lettere, documenti, fotografie, libri ed opuscoli, etc.) in grado, spesso, di permettere la ricostruzione di un periodo storico, della nascita di una Sport o di fenomeni sociali rilevanti.
b) la conoscenza di questi archivi è, di solito, limitata a poche persone ed il loro contenuto è generalmente ignoto all’esterno.
c) il disinteresse nei confronti di tale patrimonio può, talora, avere portato alcune società a trascurarlo lasciandolo in condizioni di disordine, non adeguatamente conservato o protetto.
d) i moderni mezzi informatici permettono di mettere a disposizione di tutti, studiosi, ricercatori, etc., quel grande patrimonio.
L’UNASCI, con il progetto “Archivi vivi – Conoscere la Storia dello Sport”, ha inteso promuovere una concreta iniziativa nel campo della cultura e dello sport al fine di poter sensibilizzare le Società Sportive Centenarie d’Italia sull’importanza di detenere un archivio ed aiutare le società stesse a catalogare i documenti ed a conservarli in maniera adeguata, rendendoli disponibili alla consultazione ed alla conoscenza.
L’UNASCI, a tal fine, ha concesso ad alcune società affiliate all’UNASCI che hanno presentato ed attuato un progetto nell’ambito dell’iniziativa un contributo di euro 700,00.
In particolare, nel 2008, le associazione sportive centenarie che sono state interessate dal progetto ed hanno pertanto operato nel suo ambito ricevendo il contributo indicato sono state 6 (sei) ed esattamente (in ordine di data di fondazione):

1.  Reale Società Canottieri Cerea Torino 1863
2.  Panaro Modena ASD – SGS Modena            1870
3.  S. s. d. Senese Mens sana in corpore sano Siena 1871 
4.  Società Ginnastica Vicentina “Umberto I” Vicenza  1875
5.  Club Alpino Italiano Sezione di Como      Como 1875 
6.   Società Nautica Pietas Julia Duino Aurisina (Trieste) 1886 

                                                    
Qui di seguito viene riportata una breve e sintetica descrizione di quanto da loro posto in essere.
 1. Reale Società Canottieri Cerea 1863  Torino.
La Reale Società Canottieri Cerea 1863 Torino conserva nel proprio archivio n. 36 stendardi e/o labari, risalenti agli anni compresi tra il 1865 ed il 1925, n. 84 medaglie in oro, argento e bronzo risalenti al periodo tra il Primo ed il Secondo Conflitto Mondiale (le medaglie in oro sono state sostituite nel 1936 con copie in bronzo a causa della partecipazione forzata della Società Canottieri Cerea 1863 all’iniziativa “Ori alla Patria” indetta per finanziare la Campagna di Libia nel Ventennio Fascista), n. 295 fotografie storiche riposte in appositi raccoglitori e cornici, n. 14 coppe e/o trofei di rilevanza storica-artistica-sportiva, una tela dedicata precisamente alla società opera di Demetrio Cosola, importante pittore impressionista di fine ‘800 di origini chivassesi, nonché documentazione di vario genere. Il contributo ricevuto dall’UNASCI è stato utilizzato per concludere l’opera di digitalizzazione dell’archivio fotografico e dei documenti, per il restauro della Coppa della Regata di la Spezia di inizio Ventesimo secolo, per il rinnovo grafico e contenutistico della pagina web dedicata all’archivio, per la pulizia dei medaglieri: in sommario per migliorare ulteriormente l’archivio della società e renderlo ancor più fruibile ai visitatori ed agli studiosi di sport.
 2. Panaro Modena A.S.D. – S.G.S. 1870 (Modena).
Dal novembre 2006 la Panaro Modena A.S.D. – S.G.S. 1870 sta catalogando il materiale cartaceo che da anni giaceva presso un magazzino messo gentilmente a disposizione dal Presidente della società, sig. Ormes Corradini. Dal febbraio 2007 il Comune di Modena ha assegnato alla Panaro Modena A.S.D. – S.G.S. 1870 una nuova palestra e così il materiale della Panaro Modena A.S.D. – S.G.S. 1870 immagazzinato da anni ha rivisto la luce ed è in corso il lavoro di selezione, catalogazione ed archiviazione ad opera di una laureanda in “Conservazione dei Beni Culturali” stipendiata dalla Società. Nell’ambito di questa opera globale della società la Panaro Modena A.S.D. – S.G.S. 1870 dopo avere ricevuto il contributo nell’anno scorso, ha ricevuto anche nel 2008 il contributo UNASCI di cui al progetto. Tale contributo è stato utilizzo per il restauro di un quadro realizzato nel 1923 dal famoso artista modenese Casimiro Iodi e per la realizzazione di una Mostra intitolata “Storia e…Sport: la Panaro ci mostra la città”. In particolare una importante cerimonia è stata organizzata nella giornata del 15 luglio 2008 per celebrare il Centenario della prima vittoria olimpica conquistata a Londra da Alberto Braglia e festeggiare al tempo stesso i 13 pluricampioni olimpici della Panaro Modena A.S.D. – S.G.S. 1870. Continua nel frattempo l’opera di realizzazione di un “Museo Panaro” che sarà multimediale, interattivo e coinvolgente.
  3. S. s. d. Senese Mens sana in corpore sano 1871 Siena.
I materiali presenti presso l’archivio storico della S. s. d. Senese Mens sano in corpore sano Siena 1871 partono dall’anno fondazione ed arrivano ai giorni nostri. Le voci archiviate sono circa 2.200 (delle quali 224 rappresentate da documenti vari, documenti singoli, reperti storici e pubblicazioni, coppe, targhe, diplomi sportivi in totale questi (sono ben 161), album fotografici (con oltre 3.000 fotografie) e documentazione amministrativa varia.
Nel 2008 il contributo ricevuto dall’UNASCI è stato utilizzato per contribuire a sostenere le spese effettuate per il restauro delle fotografie di particolare rilevanza storica, ovvero le più antiche dalla fine dell’Ottocento fino al 1940 (alcune centinaia), effettuando delle scannerizzazioni e salvandole in un archivio telematico. Sono state censite anche circa 600 coppe, per cui patrimonio archivistico ha ormai superato i 3.000 pezzi. La Società ha anche realizzato una nuova porta d’ingresso dell’Archivio Storico per preservare ulteriormente lo stesso dagli agenti atmosferici deterioranti, come polvere e sbalzi di temperatura. Infine è anche restaurato un antico tavolo della Presidenza Storica utile per l’esposizione dei trofei.
 4. Società Ginnastica Vicentina “Umberto I” 1875 Vicenza.
I Dirigenti della Società Ginnastica Vicentina “Umberto I” 1875 hanno attuato una nuova sistemazione delle coppe delle targhe e dei cimeli in possesso della Società, acquistando all’uopo idonee bacheche e scaffalature.
In particolare tra gli oggetti storici più significativi vi è una bandiera sociale che reca i colori della Città di Vicenza ricevuta dal Presidente della Società Ginnastica Vicentina “Umberto I” 1875 dalle mani del Re Umberto I nel 1882. Inoltre sono ora visibili da tutti due splendidi gagliardetti di fine Ottocento, una importante fusione in bronzo rappresentante un atleta nell’azione di lancio del martello (opera di un valente artigiano veneto), una preziosa collezione di allori e di medaglie dall’anno della nascita fino ai primi anni ’20 del secolo scorso, antiche tavole e fotografie che testimoniano le imprese ed i successi degli atleti della società. L’opera dei Dirigenti della Società Ginnastica Vicentina “Umberto I” 1875 è diretta al fine di tutelare e valorizzare il patrimonio storico della Società.
 5. Club Alpino Italiano Sezione di Como 1875.
Nel 2008 il Club Alpino Italiano Sezione di Como 1875 ha festeggiato e celebrato l’anniversario dei cinquanta anni trascorsi dalla prima spedizione alpinistica extraeuropea effettuata nel 1958 nelle montagne del Perù, con la conquista dello Yuncay. Quell’anno, quattro alpinisti comaschi, guidati da Gino Binaghi, salirono undici cime inviolate al di sopra dei 5.000 metri. Una straordinaria impresa per l’epoca. Della spedizione faceva parte l’allora sconosciuto cineasta Mario Fantin, il quale riportò le immagini della spedizione in un film; anche gli altri alpinisti della spedizione contribuirono a documentare l’impresa con importante materiale fotografico. Il contributo ricevuto dall’UNASCI è stato utilizzato per effettuare un accurato restauro delle immagini trasferendo l’intero archivio su supporti magnetici e conservando in luoghi adatti le pellicole originali. Da questo materiale è stato realizzato un nuovo filmato che raccoglie sia le riprese di allora sia le immagini inedite con interviste attuali in una riproposta narrativa moderna ed attualizzata.
 6. Società Nautica Pietas Julia 1886 di Duino Aurisina (Trieste).
La Società Nautica Pietas Julia 1886  nel corso della sua travagliata storia ha subito numerosi trasferimenti di sede che non hanno certo favorito la miglior custodia dei propri cimeli e documenti.
Negli ultimi anni i Dirigenti della Società Nautica Pietas Julia 1886 hanno intrapreso l’azione di recupero, catalogazione e resauro di quanto più materiale possibile attinente alla vita della Società. Lo sforzo non è stato infruttuoso: attualmente la Società Nautica Pietas Julia 1886 dispone così di numerosi documenti cartacei che risalgono alla fine dell’Ottocento, alcuni dei quali in lingua tedesca (non si dimentichi che la Società è nata sotto l’Impero Austro-Ungarico), di alcune coppe e trofei prestigiosi e soprattutto di un ragguardevole numero di fotografie d’epoca davvero pregiate. Nel 2008 il contributo ricevuto dall’UNASCI è stato utilizzato per provvedere al restauro di un prezioso album fotografico dei primi del Novecento, contenute in un album in pelle con impresso in doratura il logo della Società: si tratta di una novantina di immagini. Le fotografie restaurate sono poi state catalogate cronologicamente e riprodotte su supporto informatico.

Privacy e cookies policy
© UNASCI - Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'Italia, 2023.
Contatori visite gratuiti
  • Home
    • Presentazione
    • Atto Costitutivo
    • Statuto
    • Regolamenti
    • Affiliazione
    • Logo
    • Ricerca nel sito UNASCI
  • Organi Sociali
    • Presidente e Consiglio UNASCI 2021-2024
    • Collegio dei Revisori dei Conti UNASCI 2021-2024
    • Organi di Giustizia UNASCI 2021-2024
    • Delegati Regionali UNASCI 2021-2024
    • Delegati Provinciali UNASCI 2021-2024
  • Società
    • Censimento delle Società Sportive Centenarie d’Italia
    • Elenco delle Società affiliate
    • Mappa delle Società affiliate
    • Ricerca Società
  • Attività e Progetti
    • Progetti UNASCI
    • Convegni UNASCI
    • Archivio Notizie dall’UNASCI
    • Consulenza
      • Presentazione
      • Domande UNASCI
      • Risposte UNASCI
      • Inviare domande
  • Museo Virtuale
    • Presentazione
    • Circolari
  • Biblioteca
    • Annuari
    • Biblioteca UNASCI Volumi in possesso dell’UNASCI
    • Volumi omaggio dell’UNASCI alle società affiliate
  • Area Soci
    • Assemblee nazionali
    • Verbali del Consiglio
    • Circolari UNASCI
    • Documenti UNASCI
    • Registro Soci UNASCI
  • Media Gallery
  • Contatti
Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Cliccando “Accetta tutti”, si fornisce il consenso ad utilizzare TUTTI i cookies.
E' possibile fornire un consenso controllato cliccando sul pulsante "Impostazioni Cookies".
Impostazioni cookiesAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA