Sede Legale: c/o Reale Società Ginnastica di Torino 1844
Via Magenta n.11 - 10128 Torino - C.F. 97604960019
Cell. Presidente: 339.1916108
E-mail: segreteria@unasci.com
Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'ItaliaUnione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'Italia
Codice IBAN del conto corrente bancario INTESA SAN PAOLO
intestato UNASCI da utilizzare per il pagamento
della quota annuale di affiliazione

IT16R0306909606100000116901
Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'Italia

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Palmi

Palmi (RC)

Anno di fondazione: 1884

Fanfulla 1874 a. s. d. Ginnastica e Scherma

Lodi (LO)

Anno di fondazione: 1874

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Padova

Padova (PD)

Anno di fondazione: 1884

Palestra Ginnastica Ferrara a.s.d.

Ferrara (FE)

Anno di fondazione: 1879

Società Ginnastica Pro Vercelli 1892 a.s.d.

Vercelli (VC)

Anno di fondazione: 1892

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Palmi

Palmi (RC)

Anno di fondazione: 1884

Fanfulla 1874 a. s. d. Ginnastica e Scherma

Lodi (LO)

Anno di fondazione: 1874

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Padova

Padova (PD)

Anno di fondazione: 1884

Palestra Ginnastica Ferrara a.s.d.

Ferrara (FE)

Anno di fondazione: 1879

Società Ginnastica Pro Vercelli 1892 a.s.d.

Vercelli (VC)

Anno di fondazione: 1892

Shadow
Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'ItaliaUnione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'Italia
  • Home
    • Presentazione
    • Atto Costitutivo
    • Statuto
    • Regolamenti
    • Affiliazione
    • Logo
    • Ricerca nel sito UNASCI
  • Organi Sociali
    • Presidente e Consiglio UNASCI 2021-2024
    • Collegio dei Revisori dei Conti UNASCI 2021-2024
    • Organi di Giustizia UNASCI 2021-2024
    • Delegati Regionali UNASCI 2021-2024
    • Delegati Provinciali UNASCI 2021-2024
  • Società
    • Censimento delle Società Sportive Centenarie d’Italia
    • Elenco delle Società affiliate
    • Mappa delle Società affiliate
    • Ricerca Società
  • Attività e Progetti
    • Progetti UNASCI
    • Convegni UNASCI
    • Archivio Notizie dall’UNASCI
    • Consulenza
      • Presentazione
      • Domande UNASCI
      • Risposte UNASCI
      • Inviare domande
  • Museo Virtuale
    • Presentazione
    • Circolari
  • Biblioteca
    • Annuari
    • Biblioteca UNASCI Volumi in possesso dell’UNASCI
    • Volumi omaggio dell’UNASCI alle società affiliate
  • Area Soci
    • Assemblee nazionali
    • Verbali del Consiglio
    • Circolari UNASCI
    • Documenti UNASCI
    • Registro Soci UNASCI
  • Media Gallery
  • Contatti

Relazione finale sul Progetto “Celebrazione degli Anniversari – Onorare la Nascita e la Vita della Società Sportiva”. anno 2014 – 9° edizione

unawpadmin2023-03-01T18:42:24+01:00

Nel 2014, l’UNASCI ha ideato e realizzato la nona edizione del progetto

“Celebrazione degli Anniversari – Onorare la Nascita e la Vita della Società Sportiva”.

Partendo dalle considerazioni che:
– ogni Società Sportiva Centenaria dovrebbe sentire l’esigenza di celebrare in maniera adeguata alcuni importanti anniversari della sua fondazione;
– l’UNASCI ritiene di sollecitare l’attenzione delle Società affiliate affinché diano adeguata importanza alla celebrazione di alcuni anniversari, in particolare quello del Centenario nonché del 125°, del 150° e del 175° anno di fondazione;
– l’UNASCI ritiene fondamentale che, nell’ambito delle celebrazioni di questi anniversari, una Società Sportiva Centenaria dedichi la sua attenzione alla stampa di un Volume storico – celebrativo, posto che spesso si tratta di notizie che non sono conosciute dal pubblico e che invece meritano di essere divulgate.
Per questi motivi l’UNASCI, facendosi promotore del progetto “Celebrazione degli Anniversari – Onorare la Nascita e la Vita della Società Sportiva” ha inteso promuovere una concreta iniziativa nel campo della cultura e dello sport al fine di sensibilizzare le Società Sportive Centenarie d’Italia sull’importanza di pubblicare libri che diffondano una corretta conoscenza della storia di una società sportiva e dei valori di cui la società stessa si è sempre fatta portavoce.
L’UNASCI, a tal fine, ha concesso ad alcune società affiliate all’UNASCI che hanno presentato ed attuato un progetto nell’ambito dell’iniziativa un contributo di euro 700,00 oppure di euro 350,00, secondo quanto realizzato dalla società ammessa al progetto.
In particolare, nel 2014, le associazione sportive centenarie che sono state interessate dal progetto ed hanno pertanto operato nel suo ambito ricevendo il contributo indicato sono state 9 (nove) ed esattamente (in ordine di data di fondazione con indicazione del contributo concesso):

1. Reale Società Ginnastica di Torino Torino 1844 (170° nel 2014) euro 700,00
2. Tiro a Segno Nazionale Sezione di Modena Modena 1862 (150° nel 2012) euro 350,00
3. Circolo Eridano a. s. c. d. Torino 1864 (150° nel 2014) euro 350,00
4. Fanfulla a.s.d. Ginnastica e Scherma Lodi 1874 (140° nel 2014) euro 350,00
5. Veloce Club Pinerolo a. s. d. Pinerolo (Torino) 1894 (120° nel 2014) euro 350,00
6.  U. S. Sempre Avanti Juventus Firenze 1904 (110° nel 2014) euro 350,00
7. O. S. O. Oleggio Sport Oleggio Oleggio (Novara) 1914 (100° nel 2014) euro 700,00
8. Liberi e Forti Firenze 1914 (100° nel 2014) euro 700,00
9. Società Sportiva Signa Signa (Firenze) 1914 (100° nel 2014) euro 700,00

Qui di seguito viene riportata una breve e sintetica descrizione di quanto da loro posto in essere.

1. Reale Società Ginnastica di Torino 1844 (170° nel 2014):
La Reale Società Ginnastica di Torino 1844 è stata fondata il 17 marzo 1844: nel 2014 ha celebrato i suoi 140 anni di vita.
Condividendo spirito e finalità dell’UNASCI ed avendo da sempre la sensibilità per comprendere che per vivere bene il presente ed impostare il futuro occorre conoscere e studiare il passato, i Dirigenti della Reale Società Ginnastica Torino 1844 hanno sempre curato il proprio ricchissimo archivio ed hanno pubblicato diversi libri su vari temi traendo i dati e gli spunti proprio dalla storia della società.
Il libro pubblicato per la celebrazione del 170° anniversario della fondazione ed intitolato “Impronte nella Storia” ne è l’ennesimo esempio.
Si tratta di una ricerca storica sulle origini dell’Associazione, ma non solo. Ciò che in questo libro l’autore ha voluto sottolineare è come l’apertura della ginnastica al settore civile, alle scuole, alle donne ed a tutte le classi sociali attuata dalla R.S.G.T. abbia fortemente influenzato il costume e le consuetudini dell’epoca, determinando una vera e propria svolta nei comportamenti, nel vestiario, nella scala dei valori e della morale contemporanea.
Il libro, che contiene il saluto dell’UNASCI è stato stampato in 1000 copie.
La presentazione del volume è avvenuta durante una conferenza stampa alla presenza di autorità civili, militari, sportive, mentre il volume è stato consegnato in omaggio a rappresentanti di enti pubblici quali la Regione Piemonte, la Provincia di Torino, la Città di Torino e ai loro Assessorati, a Presidenti di FSN, al CONI Nazionale e Regionale, alle Bibilioteche della Regione Piemonte.

2. Tiro a Segno Nazionale Sezione di Modena 1862 (150° nel 2012 in ritardo):
In occasione del 150° anniversario della fondazione della sezione modenese del Tiro a Segno i Dirigenti della Società hanno curato, predisposto e dato alle stampe un piccolo libretto in formato A5 contenente la storia del Tiro a Segno Nazionale Sezione di Modena 1862. Data la difficoltà del lavoro la pubblicazione è uscita due anni dopo, rispetto a quanto previsto ma è stato importante riuscire comunque a realizzarla. L’opuscolo è stato dato in omaggio a tutti i circa 900 soci della società ed un certo numero di copie è pronto per essere dato ai nuovi soci. Ovviamente l’opuscolo contiene il logo dell’UNASCI, con una pagina dedicata all’Unione.

3. Circolo Eridano a. s. c. d. 1864 di Torino (150° nel 2014):
In occasione dei 150 anni di fondazione del Circolo Canottieri Eridano, storico circolo rivierasco, fondato a Torino nel 1864, i Dirigenti della Società hanno organizzato diverse manifestazioni ma in particolare hanno pubblicato un volume realizzato appositamente per l’anniversario, volume sul quale si parla, tra le attività relative agli ultimi decenni, di un’altra iniziativa attuata nel recente passato con la partecipazione dell’U.N.A.S.C.I. di cui l’Eridano è stato tra i soci fondatori.
La storia del Circolo Eridano vanta una storia sportiva di tutto rispetto. Ad esempio, primo presidente della Società fu Edoardo Scarampi di Villanova, il quale fu poi il primo presidente del Rowing Club Italiano, di cui l’Eridano fu tra i soci fondatori, così come del Rowing Club Internazionale e della sezione piemontese della F.I.C. Il Circolo Eridano a.s.c.d. 1864 è tra i più antichi club che dispone di campi da tennis ed è sempre stato un grande sostenitore del gioco alle bocce. Una storia che con molta passione è stata raccontata nel libro “1864 CIRCOLO ERIDANO 2014” e descritta da meravigliose riproduzioni fotografiche di archivi pubblici e privati.
Inoltre data la comunanza del Circolo Eridano con il Circolo degli Artisti di Torino che dal lontano 1896 ne ha affiancato la sua attività, allegato al libro è stato inserito un cd musicale nel quale sono riprodotti oltre una decina di brani al pianoforte, che raccontano i centocinquant’anni della Società anche in musica.

4. Fanfulla a.s.d. Ginnastica e Scherma 1874 di Lodi (140° nel 2014):
La Fanfulla a.s.d. Ginnastica e Scherma 1874 di Lodi ha celebrato i 140 anni della sua fondazione con numerose iniziative, molte delle quali legate all’attività agonistica della Società stessa. Ma il Presidente della Società, Giancarlo Carabelli, il quale è anche da anni Consigliere Nazionale, ed il Segretario della Società, Anna Pagani, la quale è anche il Delegato Regionale UNASCI della Lombardia, hanno voluto concludere l’anno dedicato alla celebrazione dell’importante anniversario organizzando – anche con la collaborazione della Società Canottieri Adda Lodi a. s. d. 1891, con il Suo Presidente, Pierluigi Carabelli – il 10° Convegno Nazionale Annuale dell’UNASCI sul tema: “Impianti e Sport: legame centenario. L’impiantistica protagonista dell’evoluzione delle attività delle Associazioni Sportive”. Per questa specifica manifestazione l’UNASCI ha accolto la domanda della Società per essere ammessa al Progetto “Celebrare gli Anniversari” anno 2014.

5. Veloce Club Pinerolo a. s. d. 1894 di Pinerolo (Torino) (120° nel 2014):
Il Veloce Club ha compiuto il 3 aprile 1914 i 120 anni dalla fondazione; un traguardo considerevole con un Club che svolge ormai da lungo tempo attività sportive e culturali.
Per festeggiare l’evento i Dirigenti della società hanno organizzato una serie di manifestazioni agonistiche ma, oltre a ciò, è stato realizzato un “albo storico” dei campioni della società.
Si tratta di una bacheca dove – su targhe di ottone – sono stati elencati tutti i titoli nazionali vinti dai giocatori di bocce del Veloce Club Pinerolo 1894 negli anni, con dati reperiti anche grazie anche alle ricerche effettuate presso la Federazione Italiana Bocce. Alla cerimonia di inaugurazione dell’Albo Storico sono intervenute autorità civili, militari, sportive.
Sulla bacheca dell’Albo Storico è stata inserita una targa che ricorda che la sua realizzazione è stata resa possibile anche grazie all’intervento dell’UNASCI.

6. U. S. Sempre Avanti Juventus Firenze 1904 (110° nel 2014):
Nel 2014 l’Unione Sportiva Sempre Avanti Juventus Firenze ha raggiunto il traguardo dei 110 anni dalla fondazione. Il Consiglio Direttivo della Società ha inteso celebrare l’anniversario con una festa presso la sede storica: la Palestra Nidiaci nel popolare quartiere di San Frediano.
La Palestra Nidiaci è stata ed è tuttora un punto di riferimento importante nel quartiere, ben conosciuto per le attività che vi si organizzano e per la funzione sociale ed educativa che svolge almeno dal dopoguerra. La scelta di ospitare la cerimonia della celebrazione dell’anniversario proprio in palestra, rinunciando a sedi più istituzionali ma meno vicine alla realtà sociale, accogliendo in un’atmosfera “familiare” l’Assessore allo Sport del Comune di Firenze e il Presidente Regionale del CONI, i rappresentanti del Quartiere Centro, oltre a tutti gli amici, alle società della Toscana legate agli sport che la società pratica e ai Rappresentanti delle Federazioni Nazionali interessate è stata fortemente voluta dalla Dirigenza della Società.
I premiati hanno ricevuto, oltre alle consuete coppe e targhe, anche un gagliardetto stampato per l’occasione, con il simbolo storico della società ed un libretto con riferimento alla celebrazione dei 110 anni di vita: sono stati prodotti oltre 150 gagliardetti ed il libretto è stato stampato in 200 esemplari. Il volumetto contiene circa 50 pagine ed è parte in bianco e nero e parte a colori; riporta una breve ma precisa nota storica, i saluti del Presidente e delle varie autorità, tra cui anche il Presidente dell’UNASCI, le informazioni sulle attività e le discipline che si svolgono in palestra, foto storiche, documenti, articoli di giornale. La stessa pubblicazione è stata distribuita gratuitamente durante la serata celebrativa, svoltasi domenica 23 novembre 2014 alle Autorità, ai giornalisti ed a tutti gli invitati ed inoltre altre copie sono state distribuite durante le manifestazioni agonistiche dell’anno 2014 e alle riunioni dei Comitati Regionali delle Federazioni a cui la SAJ è affiliata.

7. O. S. O. Oleggio Sport Oleggio 1914 di Oleggio (Novara) (100° nel 2014):
L’O. S. O. Oleggio Sport Oleggio 1914  appena compiuti i 100 anni di vita ha aderito all’UNASCI ed ha potuto quindi essere ammessa al progetto “Celebrare gli Anniversari”.
La Società ha celebrato il Centenario con cinque eventi.
La Società ha celebrato il Centenario con cinque eventi, dopo che l’anno del centenario si è aperto con una sorpresa giunta direttamente dal Quirinale: infatti in occasione dei festeggiamenti per il raggiungimento del secolo di attività all’Oleggio Sportiva Oleggio è stata assegnata la “medaglia del Presidente della Repubblica”.
Domenica 26 gennaio 2014, hanno sfilato le 12 squadre per un totale di circa 200 atleti che costituiscono l’organico attuale della società, con corteo al seguito della banda filarmonica per assistere poi alla S. Messa.
Lunedì 27 gennaio alla sera, al Teatro Civico è stata presentato il volume di 64 pagine scritto da Giuseppe Suno ed Umberto Nobile, intitolato “ Un importante traguardo .. 100 anni di Oleggio Sportiva Oleggio 2014”, che ha integrato un altro libro pubblicato una decina di anni orsono. Insieme è stata presentata la maglia storica della società. Nel corso della cerimonia sono stati consegnati riconoscimenti (anche alla memoria) a ex presidenti, dirigenti, giocatori e amici dell’OSO alla presenza del calciatore Massimo Maccarone, unico oleggese ad aver vestito la maglia della Nazionale. Per l’UNASCI il Presidente, Gozzelino, ed il Segretario, Longo, hanno partecipato alla serata, venendo anche premiati.
I festeggiamenti sono proseguiti domenica 25 maggio 2014 con una partita tra “vecchie glorie” dell’OSO allo stadio comunale, e domenica 1° giugno 2014 quando è andata in scena la “Festa arancio” (dal colore sociale) in occasione delle finali del 28° torneo Fortina-Zanolli, con musica e ristoro. Infine si è disputata una partita celebrativa tra il Novara Calcio e l’OSO Oleggio.

8. Liberi e Forti 1914 di Firenze (100° nel 2014):
La Liberi e Forti 1914 di Firenze appena compiuti i 100 anni di vita ha aderito all’UNASCI ed ha potuto quindi essere ammessa al progetto “Celebrare gli Anniversari”.
Per celebrare il Centenario i Dirigenti della Società hanno previsto diversi eventi: un torneo di pallavolo dal 30 maggio all’8 giugno. Una grande cerimonia in ottobre ha celebrato degnamente l’anniversario. La pubblicazione di un volume sociale di pagg. 118 curato da Alessandro Brogi ed intitolato “I primi 100 anni. Raccolta di documenti e foto della Liberi e Forti dal 1914 ad oggi nell’anniversario del primo centenario.”, nel quale vi è anche il saluto dell’UNASCI ha coronato la conclusione dell’anno 2014 dedicato al Centenario della Società.

9. Società Sportiva Signa 1914 di Signa (Firenze) (100° nel 2014):
La S. S. Signa 1914 appena compiuti i 100 anni di vita ha aderito all’UNASCI ed ha potuto quindi essere ammessa al progetto “Celebrare gli Anniversari”.
La Società Sportiva Signa 1914, in occasione delle celebrazioni del Centenario del Signa 1914-2014, e la Foundation for Sports History Museums hanno organizzato lunedì 16 Giugno 2014, il Derby Storico Fiorentino 2014, la tradizionale e annuale gara amichevole dedicata alla Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer ed all’Associazione Pollicino Onlus. La fraterna disputa, eccezionalmente ospitata sul campo dello Stadio del Bisenzio di Signa, patria del cappello di paglia di Firenze, vedrà la rievocazione calcistica della storica stracittadina gigliata tra le squadre della Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas e del Club Sportivo Firenze, le quali, all’inizio del secolo scorso, infiammarono molte domeniche dei calciofili fiorentini.
L’evento ha previsto lo svolgimento di una gara rievocativa del Giuoco del Calcio, ovvero del Foot-Ball all’inglese negli schemi e nei costumi della Belle Époque, tra le due società che diedero vita, il 29 agosto 1926, alla Fiorentina. La scelta di ricordare questa “centenaria tenzone” fra i “Ghiozzi Rossi ed i “Crubbisti” sul prato dello Stadio del Signa si deve al fatto storico che quello dei canarini signesi fu il primo sodalizio sportivo incontrato in amichevole dalla neonata Fiorentina. Il Derby Storico Fiorentino, disputato con fedeli riproduzioni delle maglie originali del tempo, ha confermato la sempre più stretta parentela tra la Fiorentina ed il Signa, tra Firenze e Signa, grazie anche alla presenza di alcuni campioni della storia viola e di tante celebrità e personalità di Firenze che sono stati presenti all’evento.
I Dirigenti della S. S. Signa 1914 hanno altresì curato la realizzazione del libro scritto da Carlo Fontanelli intitolato “Signa 100: 1914-2014”. E’ un volume di 400 pagine che contiene il saluto dell’UNASCI.

Privacy e cookies policy
© UNASCI - Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'Italia, 2023.
Contatori visite gratuiti
  • Home
    • Presentazione
    • Atto Costitutivo
    • Statuto
    • Regolamenti
    • Affiliazione
    • Logo
    • Ricerca nel sito UNASCI
  • Organi Sociali
    • Presidente e Consiglio UNASCI 2021-2024
    • Collegio dei Revisori dei Conti UNASCI 2021-2024
    • Organi di Giustizia UNASCI 2021-2024
    • Delegati Regionali UNASCI 2021-2024
    • Delegati Provinciali UNASCI 2021-2024
  • Società
    • Censimento delle Società Sportive Centenarie d’Italia
    • Elenco delle Società affiliate
    • Mappa delle Società affiliate
    • Ricerca Società
  • Attività e Progetti
    • Progetti UNASCI
    • Convegni UNASCI
    • Archivio Notizie dall’UNASCI
    • Consulenza
      • Presentazione
      • Domande UNASCI
      • Risposte UNASCI
      • Inviare domande
  • Museo Virtuale
    • Presentazione
    • Circolari
  • Biblioteca
    • Annuari
    • Biblioteca UNASCI Volumi in possesso dell’UNASCI
    • Volumi omaggio dell’UNASCI alle società affiliate
  • Area Soci
    • Assemblee nazionali
    • Verbali del Consiglio
    • Circolari UNASCI
    • Documenti UNASCI
    • Registro Soci UNASCI
  • Media Gallery
  • Contatti
Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Cliccando “Accetta tutti”, si fornisce il consenso ad utilizzare TUTTI i cookies.
E' possibile fornire un consenso controllato cliccando sul pulsante "Impostazioni Cookies".
Impostazioni cookiesAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA