Cartolina della Borgo Prati 1899 (cm. 10 x c. 14) creata durante il Primo Conflitto Mondiale per la corrispondenza con i ragazzi al fronte. La cartolina raffigura l'antica squadra ginnica decorata da un ramo di alloro e il monumento di Garibaldi al Gianicolo, ed oltre allo stemma di Roma vengono riportate le attività del Ricreatorio: i libri per lo studio, lo strumento per la musica e il peso per l'attività ginnica.
- Anagrafica
- Informazioni storiche
- Elenco dei Presidenti
- Volumi a disposizione
Informazioni aggiuntive
Società | A.S.D. Borgo Prati |
---|---|
Anno fondazione | 1899 |
Sede | Via Tommaso Campanella 7 a |
CAP | 195 |
Città | Roma |
Provincia | ROMA |
Regione | Lazio |
Telefono Società | 06.39738319 |
E-mail Società | info@asborgoprati1899.com |
Numero soci | 250 |
Numero tesserati | 120 |
FSN/DSA/EPS | FIJLKAM, FIPE |
Discipline | aikido, atletica pesante, judo, kung-fu, lotta, sollevamento pesi |
Impianti | locali adibiti a palestra (con spogliatoi) e sede sociale in concessione da Roma Capitale |
Colori sociali | bianco e nero |
Affiliato UNASCI | SI |
Affiliata UNASCI negli anni | 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019 |
Pagamenti | 2009_153, 2010_130, 2011_92, 2012_113, 2013_194, 2014_199, 2015_201, 2016_195, 2017_198, 2018_194, 2019_144 |
Collare oro | SI |
Anno Collare oro | 2002 |
Stella d'oro | SI |
Anno Stella d'oro | 1973 |
Stella d'argento | SI |
Anno Stella d'argento | 1968 |
Presidente | Paride Bentivogli |
Telefono Presidente | 333.4491485 |
In un arco di tempo compreso tra il 1885 e il 1925, in Italia fiorirono numerosi “ricreatori” e a Roma in particolare se ne contavano moltissimi: il Ricreatorio Luigi Pianciani in via degli Ausoni con fanfara, il ricreatorio popolare di Trastevere diretto dal Caramiti, il ricreatorio popolare Umberto I in via della Mercede, il ricreatorio Tiburtino diretto da Tiraboschi, il ricreatorio Prospero Colonna diretto da Graziani, il ricreatorio Natale Del Grande con Andreoli, il ricreatorio Adelaide Cairoli con Tifi, l’educatorio Ruggero Bonghi, l’educatorio Principessa di Napoli, la Società “Pro Infantia” che teneva corsi per lo sviluppo fisico, la Società Ginnastica Roma, etc. |