Club Sportivo Lys a.s.d.

1905

1920: la squadra del Veloce Club Lys di quell'anno.

      

Informazioni aggiuntive

Società

Club Sportivo Lys a.s.d.

Presidente

Xavier Laurenzio

Affiliata UNASCI negli anni

2015, 2016, 2017, 2018, 2019

Pagamenti

, , , ,

Sede

Via Baraing 1

Numero soci

80

Affiliato UNASCI

SI

Numero tesserati

35

Città

Pont Saint Martin

Anno fondazione

1905

Regione

Valle di Aosta

CAP

11026

E-mail Società

1905cs.lys@libero.it

Provincia

AO

Telefono Presidente

347.6580068

Federazioni

FCI

Bandierina Rossa

NO

Socio fondatore

NO

Socio fedele

NO

Stella d'oro

NO

E’ da oltre cento anni che la Valle d’Aosta è percorsa dalle due ruote del Club Sportivo Lys.
Infatti era il 1 luglio 1905 quando, a Pont Saint Martin, un gruppo di appassionati fondò il Club.
Inizialmente gli sport promossi furono la scherma, il ciclismo, il podismo, la palla vibrata e l’alpinismo, ma il Club curò anche l’organizzazione di gite turistiche, di attività culturali, di feste popolari e delle varie manifestazioni che si vivevano nel paese.
All’epoca lo sport che andava per la maggiore era il ciclismo, ed anche il C.S. Lys seguì questa scia raccogliendo appassionati ed atleti.
Nel 1910 i Soci prepararono una grande manifestazione chiamata “Grandiosi Festeggiamenti Sportivi”.
Purtroppo la Grande Guerra, oltre a generazioni di giovani, ha fatto fermare le attività. Alla fine del Conflitto la Società ha avuto parecchi problemi per riprendersi ed è rimasta viva grazie ad un piccolo gruppo di soci volenterosi.
Con l’avvento del Fascismo e della Seconda Guerra Mondiale, arrivò anche la fine delle attività sportive del C.S. Lys completamente assorbite dalla Gioventù Italiana del Litttorio (G.I.L.)
Una nuova vita attendeva la Società: infatti il 12 aprile 1947, grazie ad un rinnovato entusiasmo, il sodalizio riprese l’attività con lo scopo di promuovere lo sport, organizzare gare a livello agonistico e dare nuovo impulso alla vita di Pont Saint Martin.
Per anni si organizzarono gare ciclistiche, podistiche, feste patronali, il Carnevale e numerose altre iniziative.
Lo Sport era comunque il motivo di esistere della Società e molti ragazzi, formate delle squadre, si dedicarono all’attività agonistica partecipando alle gare domenicali che affollavano i calendari. Una ferrea disciplina legava gli atleti alla pratica sportiva e non mancarono vittorie, piazzamenti ed atleti professionisti, fino a far considerare il Lys una società di alto livello, riferimento in Valle d’Aosta, ma anche a livello nazionale ed internazionale.
Dire che la vita della Società fosse “tutta pianura” sarebbe falso, ma il Club continuò – nonostante tutto – a crescere negli anni ed a ottenere numerosi attestati e riconoscimenti.
Fra tutti spiccano, nel 1985, la Stella al Merito Sportivo del CONI e, nel 1991, durante l’Assemblea Nazionale di Rimini, la “Medaglia d’Oro” della Federazione Ciclistica Italiana, assegnata con la seguente motivazione: “Il merito promosso del sodalizio è da ricercarsi nei validissimi Dirigenti e Soci che nel proseguirsi degli anni si sono tramandati la passione del ciclismo nonché l’attaccamento ai colori sociali e la volontà di bene operare”.
Attualmente, dal 2015, il Club può contare su un direttivo votato a continuare la tradizione sportiva e lo testimonia il rinnovato vivaio giovanile, con una squadra di esordienti nel mountain bike che si misurano in gare regionali, interregionali e nazionali.