Tiro a Segno Nazionale Sezione di Trapani

1884

28 ottobre 2005: visita del Presidente UITS, Ernifried Obrist, e del Consigliere Nazionale, Raffaele Caputo, presso lo stand a mt.10 del TSN Trapani.

      

Informazioni aggiuntive

Società

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Trapani

Anno fondazione

1884

Sede

Via della Quercia 12

CAP

91100

Città

Trapani

Provincia

TP

Regione

Sicilia

Telefono Società

0923.560220

Fax

0923.554048

E-mail Società

info@tiroasegnotrapani.it

E-mail PEC Società

tiroasegnotrapani@pec.it

Numero soci

70

Numero tesserati

70

FSN/DSA/EPS

UITS

Discipline

tiro a segno

Impianti

calcio, calcio a cinque., palestre, piscina, poligono

Colori sociali

rosso granata

Affiliato UNASCI

SI

Affiliata UNASCI negli anni

2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023

Pagamenti

, , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Stella di bronzo

SI

Anno Stella di bronzo

2019

Presidente

Vittorio Rapisardi

Telefono Presidente

338.9709241

La costituzione della Società Tiro a Segno Nazionale di Trapani è datata 13 giugno 1884.
L’effetto della Legge del 2 luglio 1882 nr. 883 ha permesso la nascita della maggior parte delle società di tiro a segno, cosicché al 31 dicembre 1885 erano state censite sul territorio Nazionale circa 570 società.
Per ciò che riguarda il Tiro a Segno Nazionale di Trapani, non è stato possibile capire se tale data corrisponda ad una conversione di qualche altra società preesistente (di tiro con l’arco o di tiro con l’archibugio), il fatto però che molte società risultino costituite sotto la stessa data fa supporre che esistessero già e che siano state trasformate in blocco con un unico provvedimento.
L’attività della Società Trapanese, che sotto il fascismo cambiò la denominazione da Società a Sezione, cessò in concomitanza del secondo conflitto mondiale in quanto con il sistematico bombardamento della città la struttura, adiacente ad una caserma ubicata tra Piazza Vittorio Emanuele e via Platamone, fu rasa al suolo e con il successivo sbarco degli alleati quelle poche armi rimaste integre furono requisite.
A fine conflitto, con la ricostruzione della città, gli amministratori locali dell’epoca anziché realizzare il poligono preferirono, in quel sedime, far posto ad alloggi popolari.
Solo nei primi anni Ottanta l’attività riprese con uno stand indoor a metri 10, grazie all’impegno di alcuni appassionati, al sostegno dell’Unione Italiana Tiro a Segno, del Comitato Provinciale del C.O.N.I. e alla disponibilità della Provincia di Trapani che tutt’oggi ospita la Società all’interno dello Stadio Polisportivo Provinciale.
Nel suo recente passato la Società di Trapani è stata insignita della Medaglia d’Argento di Benemerenza U.I.T.S., per meriti sportivi.
Nell’anno 2001 la squadra di pistola a.c. ha ottenuto il titolo di Campione Regionale.
Nell’anno 2012 Ylenia Rapisardi ha conquistato il titolo Italiano nella pistola a m. 10 nella categoria Juniores Donne.