![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
- Anagrafica
- Informazioni storiche
- Discipline
- Impianti
- Elenco dei Presidenti
- Volumi a disposizione
Informazioni aggiuntive
Società | Tiro a Segno Nazionale Sezione di Viterbo |
---|---|
Sede | Strada del Tiro a Segno 1 |
Pagamenti | 2008_99, 2009_80, 2010_115, 2011_94, 2012_120, 2013_113, 2014_194, 2015_124, 2016_91, 2017_31, 2018_86, 2019_58, 2020_74, 2021_72, 2022_148, 2023_71 |
Numero soci | 653 |
Presidente | Pietro Fantucci |
Affiliato UNASCI | SI |
Affiliata UNASCI negli anni | 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023 |
Numero tesserati | 124 |
Città | Viterbo |
Regione | Lazio |
Anno fondazione | 1880 |
CAP | 1100 |
E-mail Società | info@tsnviterbo.it |
Provincia | VT |
Telefono Società | 0761.306105 |
Telefono Presidente | 366.3927710 |
Fax | 0761.306105 |
Federazioni | UITS |
Bandierina Rossa | NO |
Socio fondatore | NO |
Socio fedele | NO |
Stella d'oro | NO |
Anno Stella d'argento | 2015 |
Anno Stella di bronzo | 1973 |
Stella d'argento | SI |
Stella di bronzo | SI |
Nella zona dell’attuale Viterbo, già nel 1880, alcuni appassionati si esercitavano al tiro al bersaglio in una zona denominata Fosso Luparo. A seguito degli incitamenti di Garibaldi “…… Ogni Municipio abbia il suo Tiro al Bersaglio. Bando al lusso ed alle spese superflue. Una tavola ed un riparo di terra bastano per addestrare tutti i cittadini all’uso delle armi per difendere la Patria dal nemico”, venne istituita la Società Mandamentale del Tiro a Segno di Viterbo il 19 Settembre 1883 a seguito della Legge 02 Luglio 1882 in base alla quale il Comune di Viterbo istituì il Tiro a Segno Nazionale con l’apertura dei ruoli per l’iscrizione dei tiratori. Si è provveduto alla costruzione di un poligono a 15 metri che, nell’anno 2020 è stato abilitato per il tiro con le armi di terza categoria. |
° 1880–1912 Avv. Tommaso Saveri
° 1912–1930 Dr. Alessandro Signorelli
° 1931–1934 Sig. Pietro Pinzi
° 1935–1936 Sig. Luigi Cuccodoro
° 1937–1943 Geom. Vincenzo Cuccodoro;
° 1944–1945 Sig. Pietro Meacci;
° 1946–1951 Geom. Vincenzo Cuccodoro;
° 1952–1976 Sig. Valentino Migliorati
° 1976–1988 Sig. Igino Pinzi
° 1988–1994 Rag. Mario Augusto Gasbarri
° 1995–1996 Sig. Pierluigi De Zanet
° 1997–2000 Sig. Rosauro Salucci
° 2000–2003 Sig. Cesare Marini (Commissario)
° 2004–2005 Sig. Sergio Tombolini
° 2006–2007 Sig. Renato Ingala
° 2007–2014 Rag. Mario Augusto Gasbarri
° 2014–in carica Rag. Pietro Fantucci
.