Progetto Lo Sport Centenario in Cartolina – Immagini di Oltre un Secolo
Relazione finale sul Progetto “Lo sport centenario in cartolina – Immagini di oltre un secolo” Anno 2006 – 1° edizione
Il 18 marzo 2006, a Verona, in occasione della 7° Assemblea Nazionale Annuale dell’UNASCI, è stato presentato nella sua prima attuazione il progetto filatelico “Lo sport centenario in cartolina – Immagini di oltre un secolo”, attuato grazie alla decisiva collaborazione del Socio UNASCI, Club Alpino Italiano Sezione Cadorina di Auronzo di Cadore 1874, in particolare con il suo Dirigente, sig. Glauco Granatelli, e del Gruppo Filatelici della Montagna, che si ringraziano. Il progetto per l’UNASCI è stato seguito in particolare dal Segretario Generale Bruno Gozzelino.
In sintesi il progetto consiste in un folder contenente nove cartoline con annullo postale speciale emesso con la data del giorno in cui viene celebrata l’Assemblea UNASCI.
Le nove cartoline sono accompagnate da nove schede illustrative contenente ognuna una breve storia della società sportiva centenaria cui la cartolina è dedicata.
Per la prima serie sono state scelte le Società affiliate all’UNASCI che hanno organizzato le precedenti Assemblee Nazionali UNASCI.
La prima cartolina della serie è dedicata all’UNASCI. La cartolina dell’UNASCI è un disegno con una medaglia al centro della quale si trova il numero “100” e al fianco un ramo di alloro: sul retro della cartolina è riportata una frase di Cesare Pavese che recita: “Le cose si scoprono attraverso i ricordi che se ne hanno. Ricordare una cosa significa vederla – ora soltanto – per la prima volta”.
In sintesi le nove cartoline sono dedicate nell’ordine a:
1. UNASCI,
2. Reale Società Ginnastica di Torino 1844,
3. Società Ginnastica Persicetana 1876,
4. Reale Società Canottieri Bucintoro 1882,
5. Club Alpino Italiano Sezione di Milano 1873,
6. Pro Patria Milano 1883,
7. Società Canottieri Milano 1890,
8. Circolo Canottieri Barion Sporting Club 1894 Bari,
9. Istituzione Comunale “Marcantonio Bentegodi” 1868 Verona.
Il folder viene consegnato gratuitamente dall’UNASCI a tutte le Società Sportive Centenarie affiliate all’UNASCI nell’anno 2006.
Si ritiene che anche questa iniziativa possa contribuire a diffondere alcuni valori che l’UNASCI intende promuovere.
Relazione finale sul Progetto “Lo sport centenario in cartolina – Immagini di oltre un secolo” Anno 2007 – 2° edizione
Il 17 marzo 2007, a Siena, in occasione dell’8° Assemblea Nazionale Annuale dell’UNASCI, è stato presentato nella sua seconda attuazione il progetto filatelico “Lo sport centenario in cartolina – Immagini di oltre un secolo”, attuato grazie alla decisiva collaborazione del Socio UNASCI, Club Alpino Italiano Sezione Cadorina di Auronzo di Cadore 1874, in particolare con il suo Dirigente, sig. Glauco Granatelli, e del Gruppo Filatelici della Montagna, che si ringraziano. Il progetto per l’UNASCI è stato seguito in particolare dal Segretario Generale Bruno Gozzelino.
In sintesi il progetto consiste in un folder contenente nove cartoline con annullo postale speciale emesso con la data del giorno in cui viene celebrata l’Assemblea UNASCI.
Le nove cartoline sono accompagnate da nove schede illustrative contenente ognuna una breve storia della società sportiva centenaria cui la cartolina è dedicata.
Per la seconda serie sono state scelte, oltre alla Società organizzatrice dell’Assemblea, altre sette Società affiliate all’UNASCI che il Consiglio Nazionale ha selezionato sulla base delle domande presentate.
La prima cartolina della serie è sempre dedicata all’UNASCI.
Quest’anno la cartolina dell’UNASCI è la fotografia dell’affresco “Guidoriccio da Fogliano all’assedio di Montemassi”, famosa opera di Simone Martini. L’affresco, che è del 1328, in originale si trova nella Sala del Mappamondo del Museo Civico della Città di Siena e misura metri 9.68 di lunghezza e metri 3.40 di altezza. Sul retro della cartolina è altresì riportata una frase di Michael Morris (Lord Killanin 30.07.1914 – 25.04.1999) che recita: “Penso che dobbiamo provare ad unire la gente qualchessia il loro credo, appartenenza, politica, bandiera, religione … lasciando da parte le nostre eventuali differenze, cercando sempre di contribuire alla formazione di un mondo migliore”.
In sintesi le nove cartoline sono dedicate nell’ordine a:
1. UNASCI,
2. Società Sportiva Senese “Mens Sana in Corpore Sano” Siena 1871,
3. Reale Yacht Club Canottieri Savoia Napoli 1893,
4. Società Canottieri Trieste Trieste 1896,
5. Società Ginnastica “Roma” Roma 1890,
6. Fratellanza Ginnastica Savonese Savona 1883,
7. Reale Società Canottieri Cerea Torino 1863,
8. Club Canottieri “Roggero di Lauria” Palermo 1902,
9. Società Canottieri Ichnusa Cagliari 1891.
Il folder viene consegnato gratuitamente dall’UNASCI a tutte le Società Sportive Centenarie affiliate all’UNASCI nell’anno 2007.
L’iniziativa, giunta alla seconda edizione, sta contribuendo a diffondere la conoscenza dell’UNASCI nonché alcuni valori che l’UNASCI intende promuovere.
Relazione finale sul Progetto “Lo sport centenario in cartolina – Immagini di oltre un secolo” Anno 2008 – 3° edizione
Il 15 marzo 2008, a Carpi (Modena), in occasione della 9^ Assemblea Nazionale Annuale dell’UNASCI, è stato presentato nella sua terza attuazione il progetto filatelico “Lo sport centenario in cartolina – Immagini di oltre un secolo”, attuato grazie alla decisiva collaborazione del Socio UNASCI, Club Alpino Italiano Sezione Cadorina di Auronzo di Cadore 1874, in particolare con il suo Dirigente, sig. Glauco Granatelli, e del Gruppo Filatelici della Montagna, che si ringraziano. Il progetto per l’UNASCI è stato seguito in particolare dal Segretario Generale Bruno Gozzelino.
In sintesi il progetto consiste in un folder contenente nove cartoline con annullo postale speciale emesso con la data del giorno in cui viene celebrata l’Assemblea UNASCI.
Le nove cartoline sono accompagnate da nove schede illustrative contenente ognuna una breve storia della società sportiva centenaria cui la cartolina è dedicata.
Per la terza serie sono state scelte, oltre alla Società organizzatrice dell’Assemblea, altre sette Società affiliate all’UNASCI che il Consiglio Nazionale ha selezionato sulla base delle domande presentate.
La prima cartolina della serie è sempre dedicata all’UNASCI.
Quest’anno la cartolina dell’UNASCI è una fotografia di Piazza dei Martiri, la piazza principale di Carpi, all’inizio del Novecento.
In sintesi le nove cartoline sono dedicate nell’ordine a:
1. UNASCI,
2. Società Ginnastica “La Patria” Carpi (Modena) 1879,
3. Società Nautica “Pietas Julia” 1886 Duiino Aurisina (Trieste),
4. A.P.D. Pietro Micca 1899 Biella,
5. Panaro Modena ASD –SGS 1870 Modena,
6. Club Alpino Italiano Sezione Cadorina “Luigi Rizzardi” 1874 – Auronzo di Cadore (Belluno),
7. Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas 1877 Firenze,
8. ASD Costone (Società Ginnastica Fides) 1904 – Siena,
9. Società Canottieri Garda – Salo 1891 Salò (Brescia).
Il folder viene consegnato gratuitamente dall’UNASCI a tutte le Società Sportive Centenarie affiliate all’UNASCI nell’anno 2008.
L’iniziativa, giunta alla terza edizione, sta contribuendo a diffondere la conoscenza dell’UNASCI nonché alcuni valori che l’UNASCI intende promuovere.
Relazione finale sul Progetto “Lo sport centenario in cartolina – Immagini di oltre un secolo” Anno 2009 – 4° edizione
Il 14 marzo 2009, a Biella, in occasione della 10^ Assemblea Nazionale Annuale Elettiva dell’UNASCI, è stato presentato nella sua quarta attuazione il progetto filatelico “Lo sport centenario in cartolina – Immagini di oltre un secolo”, attuato grazie alla decisiva collaborazione del Socio UNASCI, Club Alpino Italiano Sezione Cadorina di Auronzo di Cadore 1874, in particolare con il suo Dirigente, sig. Glauco Granatelli, e del Gruppo Filatelici della Montagna, che si ringraziano. Il progetto per l’UNASCI è stato seguito in particolare dal Segretario Generale Bruno Gozzelino.
In sintesi il progetto consiste in un folder contenente nove cartoline con annullo postale speciale emesso con la data del giorno in cui viene celebrata l’Assemblea UNASCI.
Le nove cartoline sono accompagnate da nove schede illustrative contenente ognuna una breve storia della società sportiva centenaria cui la cartolina è dedicata.
Per la quarta serie sono state scelte, oltre alla Società organizzatrice dell’Assemblea, altre sette Società affiliate all’UNASCI che il Consiglio Nazionale ha selezionato sulla base delle domande presentate.
La prima cartolina della serie è sempre dedicata all’UNASCI.
Quest’anno la cartolina dell’UNASCI è una fotografia di Biella.
In sintesi le nove cartoline sono dedicate nell’ordine a:
1. UNASCI,
2. Accademia Nazionale di Scherma Napoli 1861
3. Unione Ginnastica Goriziana 1868
4. Reale Circolo Canottieri Tevere Remo 1872
5. Società Ginnastica Vicentina “Umberto I” 1875
6. Associazione Ginnastica Pro Vercelli 1892
7. Unione Ciclistica Bergamasca 1902
8. U.C.A.T. (Unione Ciclo Alpina Torino) 1907
9. Società Canottieri Sile 1908 Treviso
Il folder viene consegnato gratuitamente dall’UNASCI a tutte le Società Sportive Centenarie affiliate all’UNASCI nell’anno 2009.
L’iniziativa, giunta alla quarta edizione, sta contribuendo a diffondere la conoscenza dell’UNASCI nonché alcuni valori che l’UNASCI intende promuovere.
Relazione finale sul Progetto “Lo sport centenario in cartolina – Immagini di oltre un secolo ”Anno 2010 – 5° edizione
Il 20 marzo 2010, a Roma, in occasione della 11^ Assemblea Nazionale Annuale dell’UNASCI, è stato presentato nella sua quinta attuazione il progetto filatelico “Lo sport centenario in cartolina – Immagini di oltre un secolo”, attuato grazie alla decisiva collaborazione del Socio UNASCI, Club Alpino Italiano Sezione Cadorina di Auronzo di Cadore 1874, in particolare con il suo Dirigente, sig. Glauco Granatelli, e del Gruppo Filatelici della Montagna, che si ringraziano. Il progetto per l’UNASCI è stato seguito in particolare dal Presidente Bruno Gozzelino.
In sintesi il progetto consiste in un folder contenente nove cartoline con annullo postale speciale emesso con la data del giorno in cui viene celebrata l’Assemblea UNASCI.
Le nove cartoline sono accompagnate da nove schede illustrative contenente ognuna una breve storia della società sportiva centenaria cui la cartolina è dedicata.
Per la quinta serie sono state scelte otto Società affiliate all’UNASCI che il Consiglio Nazionale ha selezionato sulla base delle domande presentate.
La prima cartolina della serie è sempre dedicata all’UNASCI.
Quest’anno la cartolina dell’UNASCI è il Discobolo di Mirone.
In sintesi le nove cartoline sono dedicate nell’ordine a:
1. UNASCI,
2. Tiro a Volo “Le Cascine” – Firenze 1859
3. Tiro a Segno Nazionale – Sezione di Firenze 1859
4. A. P. D. Virtus Partenopea Napoli 1866
5. A. S. D. “La Fratellanza” Modena 1874
6. A. S. D. Borgo Prati Roma 1899
7. S. S. Lazio 1900 Roma
8. Savona Foot Ball Club 1907
9. Unione Sportiva Bellagina 1908 – Bellagio (Como)
Il folder viene consegnato gratuitamente dall’UNASCI a tutte le Società Sportive Centenarie affiliate all’UNASCI nell’anno 2010.
L’iniziativa, giunta alla quinta edizione, sta contribuendo a diffondere la conoscenza dell’UNASCI nonché alcuni valori che l’UNASCI intende promuovere.
Relazione finale sul Progetto “Lo sport centenario in cartolina – Immagini di oltre un secolo” Anno 2011 – 6° edizione
Il 26 marzo 2011, a Limite sull’Arno (Firenze), in occasione della 12^ Assemblea Nazionale Annuale dell’UNASCI, è stato presentato nella sua sesta attuazione il progetto filatelico “Lo sport centenario in cartolina – Immagini di oltre un secolo”, attuato grazie alla decisiva collaborazione del Socio UNASCI, Club Alpino Italiano Sezione Cadorina di Auronzo di Cadore 1874, in particolare con il suo Dirigente, sig. Glauco Granatelli, e del Gruppo Filatelici della Montagna, che si ringraziano. Il progetto per l’UNASCI è stato seguito in particolare dal Presidente Bruno Gozzelino.
In sintesi il progetto consiste in un folder contenente nove cartoline con annullo postale speciale emesso con la data del giorno in cui viene celebrata l’Assemblea UNASCI.
Le nove cartoline sono accompagnate da nove schede illustrative contenente ognuna una breve storia della società sportiva centenaria cui la cartolina è dedicata.
Per la sesta serie sono state scelte otto Società affiliate all’UNASCI che il Consiglio Nazionale ha selezionato sulla base delle domande presentate.
La prima cartolina della serie è sempre dedicata all’UNASCI.
Quest’anno la cartolina dell’UNASCI è una fotografia del 1920 di Limite sull’Arno con il Monumento ai Caduti della i Guerra Mondiale.
In sintesi le nove cartoline sono dedicate nell’ordine a:
1. UNASCI,
2. Società Canottieri Limite a.s.d. 1861 – Capraia e Limite (Firenze)
3. Tiro a Segno Nazionale – Sezione di Parma 1862
4. Club Alpino Italiano – Sezione di Como 1875
5. Circolo Scherma “Fides” 1892 – Livorno
6. Lega Navale Italiana – Sezione di Bari 1901
7. A.S.D. Ginnastica Levanto 1907 – Levanto (La Spezia)
8. Aero Club Torino 1908
9. A.S.D. Tennis Club Modena 1909
Il folder viene consegnato gratuitamente dall’UNASCI a tutte le Società Sportive Centenarie affiliate all’UNASCI nell’anno 2010.
L’iniziativa, giunta alla sesta edizione, sta contribuendo a diffondere la conoscenza dell’UNASCI nonché alcuni valori che l’UNASCI intende promuovere.
Relazione finale sul Progetto “Lo sport centenario in cartolina – Immagini di oltre un secolo” Anno 2012 – 7° edizione
Il 24 marzo 2012, a Perugia, in occasione della 13^ Assemblea Nazionale Annuale dell’UNASCI, è stato presentato nella sua settima attuazione il progetto filatelico “Lo sport centenario in cartolina – Immagini di oltre un secolo”, attuato grazie alla decisiva collaborazione del Socio UNASCI, Club Alpino Italiano Sezione Cadorina di Auronzo di Cadore 1874, in particolare con il suo Dirigente, sig. Glauco Granatelli, e del Gruppo Filatelici della Montagna, che si ringraziano. Il progetto per l’UNASCI è stato seguito in particolare dal Presidente Bruno Gozzelino.
In sintesi il progetto consiste in un folder contenente nove cartoline con annullo postale speciale emesso con la data del giorno in cui viene celebrata l’Assemblea UNASCI.
Le nove cartoline sono accompagnate da nove schede illustrative contenente ognuna una breve storia della società sportiva centenaria cui la cartolina è dedicata.
Per la settima serie sono state scelte otto Società affiliate all’UNASCI che il Consiglio Nazionale ha selezionato sulla base delle domande presentate.
La prima cartolina della serie è sempre dedicata all’UNASCI.
Quest’anno la cartolina dell’UNASCI è una fotografia del Borgo XX Giugno a Perugia in data 20 giugno 1909, nel 50° Anniversario della battaglia del 20 giugno 1859 in occasione dell’inaugurazione di un monumento.
In sintesi le nove cartoline sono dedicate nell’ordine a:
1. UNASCI,
2. Tiro a Segno Nazionale Sezione di Perugia 1862
3. Società Canottieri Armida a. s. d. 1869 – Torino
4. Società Ginnastica Comense 1872 a. s. d. – Como
5. Accademia d’Armi “Aurelio Greco” 1878 – Roma
6. Sala di Scherma della Società del Giardino a. s. d. 1882 – Milano
7. Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bondeno 1884 – Bondeno (Ferrara)
8. Gruppo Sportivo “Giovanni Brunero” 1906 – Ciriè (Torino)
9. Società Canottieri Irno a. s. d. 1910 – Salerno
Il folder viene consegnato gratuitamente dall’UNASCI a tutte le Società Sportive Centenarie affiliate all’UNASCI nell’anno 2012.
L’iniziativa, giunta alla settima edizione, sta contribuendo a diffondere la conoscenza dell’UNASCI nonché alcuni valori che l’UNASCI intende promuovere.
Relazione finale sul Progetto “Lo sport centenario in cartolina – Immagini di oltre un secolo” Anno 2013 – 8° edizione
Il 9 marzo 2013, a Mantova, in occasione della 14^ Assemblea Nazionale Annuale dell’UNASCI, è stato presentato nella sua ottava attuazione il progetto filatelico “Lo sport centenario in cartolina – Immagini di oltre un secolo”, attuato grazie alla decisiva collaborazione del Socio UNASCI, Club Alpino Italiano Sezione Cadorina di Auronzo di Cadore 1874, in particolare con il suo Dirigente, sig. Glauco Granatelli, e del Gruppo Filatelici della Montagna, che si ringraziano. Il progetto per l’UNASCI è stato seguito in particolare dal Presidente Bruno Gozzelino.
In sintesi il progetto consiste in un folder contenente nove cartoline con annullo postale speciale emesso con la data del giorno in cui viene celebrata l’Assemblea UNASCI.
Le nove cartoline sono accompagnate da nove schede illustrative contenente ognuna una breve storia della società sportiva centenaria cui la cartolina è dedicata.Per l’ottava serie sono state scelte otto Società affiliate all’UNASCI che il Consiglio Nazionale ha selezionato sulla base delle domande presentate.
La prima cartolina della serie è sempre dedicata all’UNASCI.
Quest’anno la cartolina dell’UNASCI è l’immagine del ciclo degli affreschi realizzati da Andrea Mantegna negli anni dal 1465 al 1474 nella Camera degli Sposi, che si trova nel torrione nord-est del Castello di San Giorgio di Mantova.
In sintesi le nove cartoline sono dedicate nell’ordine a:
1. UNASCI,
2. Tiro a Segno Nazionale Sezione di Ora (BZ) 1741
3. A.S.D. Società Ginnastica Milanese “Forza e Coraggio” 1870 – Milano
4. Associazione Sportiva Ginnastica Fanfulla 1874 – Lodi
5. Società Canottieri Mincio coop a r. l. 1883 – Mantova
6. A.S.D. Associazione Ginnastica “Forza e Libertà” 1891 – Rieti
7. A.S.D. Circolo Canottieri Aniene 1892 – Roma
8. Udinese Calcio s. p. a. 1896 – Udine
9. Società Ginnico Spotiva “Spes” 1903 – Mestre (VE)
Il folder viene consegnato gratuitamente dall’UNASCI a tutte le Società Sportive Centenarie affiliate all’UNASCI nell’anno 2013.
L’iniziativa, giunta all’ottava edizione, sta contribuendo a diffondere la conoscenza dell’UNASCI nonché alcuni valori che l’UNASCI intende promuovere.
Relazione finale sul Progetto “Lo sport centenario in cartolina – Immagini di oltre un secolo” Anno 2014 – 9° edizione
L’8 marzo 2014, a Siena, in occasione della 15^ Assemblea Nazionale Annuale dell’UNASCI, è stato presentato nella sua nona attuazione il progetto filatelico “Lo sport centenario in cartolina – Immagini di oltre un secolo”, attuato grazie alla decisiva collaborazione del Socio UNASCI, Club Alpino Italiano Sezione Cadorina di Auronzo di Cadore 1874, in particolare con il suo Dirigente, sig. Glauco Granatelli, e del Gruppo Filatelici della Montagna, che si ringraziano. Il progetto per l’UNASCI è stato seguito in particolare dal Presidente Bruno Gozzelino.
In sintesi il progetto consiste in un folder contenente nove cartoline con annullo postale speciale emesso con la data del giorno in cui viene celebrata l’Assemblea UNASCI.
Le nove cartoline sono accompagnate da nove schede illustrative contenente ognuna una breve storia della società sportiva centenaria cui la cartolina è dedicata. Per la nona serie sono state scelte otto Società affiliate all’UNASCI che il Consiglio Nazionale ha selezionato sulla base delle domande presentate.
La prima cartolina della serie è sempre dedicata all’UNASCI.
Quest’anno la cartolina dell’UNASCI è la fotografia del palazzo Comunale di Sena con le bandiere esposte di tutte e 17 contrade del Palio.
In sintesi le nove cartoline sono dedicate nell’ordine a:
1. UNASCI,
2. Palestra Ginnastica Ferrara 1879;
3. Tiro a Segno Nazionale Sezione di Acqui Terme 1884 – Acqui Terme (Alessandria);
4. Tiro a Segno Nazionale Sezione di Lecce 1886;
5. Canottieri Adda 1891 Lodi;
6. Società Canottieri Lecco a.s.d. 1895;
7. Bocciofila Modenese 1910;
8. Ciclistica Centese A.S.D. 1911 – Cento (Ferrara);
9. Vallorco Calcio 1912 Courgnè (Torino).
Il folder viene consegnato gratuitamente dall’UNASCI a tutte le Società Sportive Centenarie affiliate all’UNASCI nell’anno 2014.
L’iniziativa, giunta alla nona edizione, sta contribuendo a diffondere la conoscenza dell’UNASCI nonché alcuni valori che l’UNASCI intende promuovere.
Relazione finale sul Progetto “Lo sport centenario in cartolina – Immagini di oltre un secolo” Anno 2015 – 10° edizione
Il 14 marzo 2015, a Lecco, in occasione della 16^ Assemblea Nazionale Annuale dell’UNASCI, è stato presentato nella sua decima attuazione il progetto filatelico “Lo sport centenario in cartolina – Immagini di oltre un secolo”, attuato grazie alla decisiva collaborazione del Socio UNASCI, Club Alpino Italiano Sezione Cadorina di Auronzo di Cadore 1874, in particolare con il suo Dirigente, sig. Glauco Granatelli, e del Gruppo Filatelici della Montagna, che si ringraziano. Il progetto per l’UNASCI è stato seguito in particolare dal Presidente Bruno Gozzelino.
In sintesi il progetto consiste in un folder contenente nove cartoline con annullo postale speciale emesso con la data del giorno in cui viene celebrata l’Assemblea UNASCI.
Le nove cartoline sono accompagnate da nove schede illustrative contenente ognuna una breve storia della società sportiva centenaria cui la cartolina è dedicata. Per la nona serie sono state scelte otto Società affiliate all’UNASCI che il Consiglio Nazionale ha selezionato sulla base delle domande presentate.
La prima cartolina della serie è sempre dedicata all’UNASCI.
Quest’anno la cartolina dell’UNASCI è l’immagine del quadro dipinto nel 1882 da Giovanni Segantini intitolato “Ave Maria a trasbordo.
In sintesi le nove cartoline sono dedicate nell’ordine a:
1. UNASCI,
2. Tiro a Segno Nazionale Sezione di Torino 1837;
3. Società Ginnastica Triestina 1863 di Trieste;
4. Club Sportivo Firenze 1870;
5. Società Dil. Ginnastica “Francesco Petrarca” Arezzo 1877;
6. Club Alpino Italiano. Sezione di Gorizia 1883;
7. Tiro a Segno Nazionale Sezione di Velletri 1884 di Velletri (Roma);
8. Ginnastica “Forza e Virtù” 1892 a.s.d. di Novi Ligure (AL);
9. O.S.O. Oleggio Sportiva Oleggio 1914 di Oleggio (NO).
Il folder viene consegnato gratuitamente dall’UNASCI a tutte le Società Sportive Centenarie affiliate all’UNASCI nell’anno 2015.
L’iniziativa, giunta alla decima edizione, sta contribuendo a diffondere la conoscenza dell’UNASCI nonché alcuni valori che l’UNASCI intende promuovere.
Relazione finale sul Progetto “Lo sport centenario in cartolina – Immagini di oltre un secolo” Anno 2016 – 11° edizione
Il 12 marzo 2016, a Napoli, in occasione della 17^ Assemblea Nazionale Annuale dell’UNASCI, è stato presentato nella sua undicesima attuazione il progetto filatelico “Lo sport centenario in cartolina – Immagini di oltre un secolo”, attuato grazie alla decisiva collaborazione del Socio UNASCI, Club Alpino Italiano Sezione Cadorina di Auronzo di Cadore 1874, in particolare con il suo Dirigente, sig. Glauco Granatelli, e del Gruppo Filatelici della Montagna, che si ringraziano. Il progetto per l’UNASCI è stato seguito in particolare dal Presidente Bruno Gozzelino.
In sintesi il progetto consiste in un folder contenente nove cartoline con annullo postale speciale emesso con la data del giorno in cui viene celebrata l’Assemblea UNASCI.
Le nove cartoline sono accompagnate da nove schede illustrative contenente ognuna una breve storia della società sportiva centenaria cui la cartolina è dedicata. Per la undicesima serie sono state scelte otto Società affiliate all’UNASCI che il Consiglio Nazionale ha selezionato sulla base delle domande presentate.
La prima cartolina della serie è sempre dedicata all’UNASCI.
Quest’anno la cartolina dell’UNASCI è l’immagine del quadro “San Gennaro esce illeso dalla fornace” dipinto nel 1646 da Jusepe de Ribera (Xàtiva,17 febbraio 1591 – Napoli, 2 settembre1652), che si trova presso la Cappella Reale di San Gennaro a Napoli.
In sintesi le nove cartoline sono dedicate nell’ordine a:
1. UNASCI,
2. Tiro a Segno Nazionale Sezione di Novara 1879,
3. Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bracciano 1885,
4. U.S. Braccio Fortebraccio 1890 di Perugia,
5. Lega Navale Italiana Sezione di Rapallo 1903,
6. S.E.F. Stamura di Ancona 1907,
7. Circolo Scherma “Roberto Raggetti” di Firenze 1908,
8. Compagnia della Vela 1911 di Venezia,
9. S. S. Signa 1914.
Il folder viene consegnato gratuitamente dall’UNASCI a tutte le Società Sportive Centenarie affiliate all’UNASCI nell’anno 2016.
L’iniziativa, giunta all’undicesima edizione, sta contribuendo a diffondere la conoscenza dell’UNASCI nonché alcuni valori che l’UNASCI intende promuovere.
Relazione finale sul Progetto “Lo sport centenario in cartolina – Immagini di oltre un secolo” Anno 2017 – 12° edizione
Il 18 marzo 2017, a Lecce, in occasione della 18^ Assemblea Nazionale Annuale dell’UNASCI, è stato presentato nella sua dodicesima attuazione il progetto filatelico “Lo sport centenario in cartolina – Immagini di oltre un secolo”, attuato grazie alla decisiva collaborazione del Socio UNASCI, Club Alpino Italiano Sezione Cadorina di Auronzo di Cadore 1874, in particolare con il suo Dirigente, sig. Glauco Granatelli, e del Gruppo Filatelici della Montagna, che si ringraziano.
Il progetto per l’UNASCI è stato seguito in particolare dal Presidente Bruno Gozzelino.
In sintesi il progetto consiste in un folder contenente nove cartoline con annullo postale speciale emesso con la data del giorno in cui viene celebrata l’Assemblea UNASCI.
Le nove cartoline sono accompagnate da nove schede illustrative contenente ognuna una breve storia della società sportiva centenaria cui la cartolina è dedicata.
Per la dodicesima serie sono state scelte otto Società affiliate all’UNASCI che il Consiglio Nazionale ha selezionato sulla base delle domande presentate.
La prima cartolina della serie è sempre dedicata all’UNASCI.
Quest’anno la cartolina dell’UNASCI è l’immagine della facciata della Basilica di Santa Croce di Lecce..
In sintesi le nove cartoline sono dedicate nell’ordine a:
1. UNASCI
2. Tiro a Segno Nazionale Sezione di Genova 1951 – Genova
3. Tiro a Segno Nazionale Sezione di Napoli 1863 – Napoli
4. CAI Sezione di Fiume 1885
5. Società Canottieri Firenze 1886
6. Club Sportivo Lys a. s. d. 1905 – Pont Saint Martin (Aosta)
7. Canottieri Intra a. s. d. 1909 – Verbania Intra (Verbania)
8. Rari Nantes Cagliari a. s. d. 1909 – Cagliari
9. Società Ciclistica Pedale Veneziano 1913 – Venezia.
Il folder viene consegnato gratuitamente dall’UNASCI a tutte le Società Sportive Centenarie affiliate all’UNASCI nell’anno 2017.
L’iniziativa, giunta alla dodicesima edizione, sta contribuendo a diffondere la conoscenza dell’UNASCI nonché alcuni valori che l’UNASCI intende promuovere.
Relazione finale sul Progetto “Lo sport centenario in cartolina – Immagini di oltre un secolo” Anno 2018 – 13° edizione
Il 17 marzo 2018, a Caluso (Torino), in occasione della 19^ Assemblea Nazionale Annuale dell’UNASCI, è stato presentato nella sua tredicesima attuazione il progetto filatelico “Lo sport centenario in cartolina – Immagini di oltre un secolo”, attuato grazie alla decisiva collaborazione del Socio UNASCI, Club Alpino Italiano Sezione Cadorina di Auronzo di Cadore 1874, in particolare con il suo Dirigente, sig. Glauco Granatelli, e del Gruppo Filatelici della Montagna, che si ringraziano.
Il progetto per l’UNASCI è stato seguito in particolare dal Presidente, Bruno Gozzelino.
In sintesi il progetto consiste in un folder contenente nove cartoline con annullo postale speciale emesso con la data del giorno in cui viene celebrata l’Assemblea UNASCI.
Le nove cartoline sono accompagnate da nove schede illustrative contenente ognuna una breve storia della società sportiva centenaria cui la cartolina è dedicata.
Per la tredicesima serie sono state scelte otto Società affiliate all’UNASCI che il Consiglio Nazionale ha selezionato sulla base delle domande presentate.
La prima cartolina della serie è sempre dedicata all’UNASCI.
Quest’anno la cartolina dell’UNASCI è un’immagine d’inizio Novecento di Via Bettoja, la principale via di Caluso.
In sintesi le nove cartoline sono dedicate nell’ordine a:
1. UNASCI;
2. Tiro a Segno Nazionale Sezione di Verona 1867;
3. Tiro a Segno Nazionale Sezione di Roma 1883;
4. Tiro a Segno Nazionale Sezione di Tivoli 1884 – Tivoli (Roma);
5. Società Canottieri Luino 1888 – Luino (Varese);
6. Verbano Yacht Club a. s. d. 1895 – Stresa (Verbania);
7. Vela Ancona Nuoto 1902 – Ancona;
8. Società Ciclistica Mirandolese 1903 A. S. D. – Mirandola (Modena);
9. Associazione Ginnastica Velitrae a. s. d. 1904 – Velletri (Roma).
Il folder viene consegnato gratuitamente dall’UNASCI a tutte le Società Sportive Centenarie affiliate all’UNASCI nell’anno 2018.
L’iniziativa, giunta alla tredicesima edizione, sta contribuendo a diffondere la conoscenza dell’UNASCI nonché alcuni valori che l’UNASCI intende promuovere.
Relazione finale sul Progetto “Lo sport centenario in cartolina – Immagini di oltre un secolo” Anno 2019 – 14°edizione
Il 16 marzo 2019, a Biella, in occasione della 20^ Assemblea Nazionale Annuale dell’UNASCI, è stato presentato nella sua quattordicesima attuazione il progetto filatelico “Lo sport centenario in cartolina – Immagini di oltre un secolo”, attuato grazie alla decisiva collaborazione del Socio UNASCI, Club Alpino Italiano Sezione Cadorina di Auronzo di Cadore 1874, in particolare con il suo Dirigente, sig. Glauco Granatelli, e del Gruppo Filatelici della Montagna, che si ringraziano.
Il progetto per l’UNASCI è stato seguito in particolare dal Presidente, Bruno Gozzelino.
In sintesi il progetto consiste in un folder contenente nove cartoline con annullo postale speciale emesso con la data del giorno in cui viene celebrata l’Assemblea UNASCI.
Le nove cartoline sono accompagnate da nove schede illustrative contenente ognuna una breve storia della società sportiva centenaria cui la cartolina è dedicata.
Per la quattordicesima serie sono state scelte otto Società affiliate all’UNASCI che il Consiglio Nazionale ha selezionato sulla base delle domande presentate.
La prima cartolina della serie è sempre dedicata all’UNASCI.
Quest’anno la cartolina dell’UNASCI contiene due immagini dell’attuale “Accademia dello Sport” – Pala Lunghi in Biella, sede operativa dell’A.P.D. Pietro Micca 1899 di Biella.
In sintesi le nove cartoline sono dedicate nell’ordine a:
1. UNASCI;
2. Società Ginnastica Juventus Alpina 1878 – Belluno;
3. Tiro a Segno Nazionale Sezione di Padova 1884 – Padova;
4. Tiro a Segno Nazionale Sezione di Rapallo 1884 – Rapallo (Genova);
5. Tiro a Segno Nazionale Sezione di Sassari 1890 – Sassari;
6. Società Ginnico – Sportiva Fortitudo 1903 a. s. d. – Reggio Calabria;
7. Moto Club Piacenza “Celeste Cavaciuti” 1906 – Piacenza;
8. Football Club Dilettantistico Calcio Conegliano 1907 – Conegliano (Treviso);
9. A.S.D. Città di Baveno Calcio (già U.S. Bavenese) 1908 – Baveno (Verbania).
Il folder viene consegnato gratuitamente dall’UNASCI a tutte le Società Sportive Centenarie affiliate all’UNASCI nell’anno 2019.
L’iniziativa, giunta alla quattordicesima edizione, sta contribuendo a diffondere la conoscenza dell’UNASCI nonché alcuni valori che l’UNASCI intende promuovere.
Situazione del Progetto “Lo sport centenario in cartolina – Immagini di oltre un secolo” Anni 2020 e 2021 – 15° edizione
Nel 2020, causa la situazione di pandemia per il Coronavirus, la 21^ Assemblea Nazionale Annuale dell’UNASCI è stata svolta in videocollegamento in data 30 settembre 2020.
Pertanto, non è stato possibile portare a termine il progetto filatelico “Lo sport centenario in cartolina – Immagini di oltre un secolo”, che sarebbe giunto alla sua quattordicesima edizione, non potendosi predisporre l’annullo speciale delle Poste Italiane che viene sempre emesso nel giorno della celebrazione dell’Assemblea.
Anche nel 2020 tutto era stato preparato grazie alla decisiva collaborazione del Socio UNASCI, Club Alpino Italiano Sezione Cadorina di Auronzo di Cadore 1874, in particolare con il suo Dirigente, sig. Glauco Granatelli, e del Gruppo Filatelici della Montagna, che si ringraziano. Il progetto per l’UNASCI era stato seguito in particolare dal Presidente, Bruno Gozzelino.
Il progetto consiste nel realizzare un folder contenente nove cartoline con annullo postale speciale emesso con la data del giorno in cui viene celebrata l’Assemblea UNASCI.
Le nove cartoline sono accompagnate da nove schede illustrative contenente ognuna una breve storia della società sportiva centenaria cui la cartolina è dedicata.
Per la quattordicesima serie sono state scelte otto Società affiliate all’UNASCI che il Consiglio Nazionale ha selezionato sulla base delle domande presentate.
La prima cartolina della serie è sempre dedicata all’UNASCI.
Quest’anno la cartolina dell’UNASCI contiene un’immagine dell’Arena Monumentale di Milano all’inizio del XIX secolo.
In sintesi, le nove cartoline sono dedicate nell’ordine a:
1. UNASCI – Milano: Arena Monumentale all’inizio del XIX Secolo.
2. Tiro a Segno Nazionale Sezione di Ravenna 1862 – Ravenna
3. Tiro a Segno Nazionale Sezione di Spoleto 1862 – Spoleto (PG)
4. Società Canottieri “Nino Bixio” 1883 – Piacenza
5. Società Canottieri “Vittorino da Feltre” 1883 – Piacenza
6. Tiro a Segno Nazionale Sezione di Castellammare 1883 – Castellammare di Stabia (NA)
7. Società Nautica Canottieri Nettuno a. s. d. 1904 – Trieste
8. Circolo Sportivo S. Agostino 1910 a. s. d. – Sant’Agostino (FE)
9. Lega Navale Italiana Sezione di Trieste 1919 – Trieste.
Il folder verrà consegnato – appena possibile – gratuitamente dall’UNASCI a tutte le Società Sportive Centenarie affiliate all’UNASCI nell’anno 2020.
La 21^ Assemblea Ordinaria UNASCI avrebbe dovuto svolgersi a Milano in data 21 marzo 2020 con la collaborazione organizzativa della Società Ginnastica Milanese “Forza e Coraggio” 1870 di Milano, per celebrare i 150 anni di fondazione della società ma ciò non è stato possibile.
Il Consiglio Nazionale UNASCI ha deciso quindi di utilizzare le cartoline già predisposte ed affrancate in occasione della prossima 22^ Assemblea Ordinaria Elettiva UNASCI che si auspica possa essere svolta nel mese di marzo 2021 in una località da stabilirsi.
Le cartoline saranno della serie 2020 mentre l’annullo speciale sarà del 2021 e quindi la serie sarà da considerarsi come quattordicesima su due anni 2020-2021
L’iniziativa continua a contribuire alla diffusione della conoscenza dell’UNASCI nonché di alcuni valori che l’UNASCI intende promuovere.